Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni al Master in Cybersecurity and Critical Infrastructure Protection all’Università di Genova

Notizia del 26/05/2021 ore 09:43

Il Master, giunto alla IV edizione, è promosso dal Dipartimento di Informatica, Biongegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi DIBRIS, Università degli Studi di Genova. Il Master è supportato dal laboratorio nazionale Cybersecurity National Lab CINI ed è svolto in collaborazione con il Centro di Competenza per la sicurezza e l’ottimizzazione delle infrastrutture strategiche START 4.0.

Una formazione completa per diventare esperti nella progettazione e gestione dei sistemi basati sull’ICT e della Cybersecurity, con due diverse specializzazioni:

  • Cyber Defence of IT/OT System
  • GRC for Critical Infrastructure Protection and the Enterprise

Il Master nasce da una consolidata collaborazione con le principali aziende del settore che intervengono nella didattica per completare le docenze universitarie e offrendo stage al termine della fase d’aula. Questa forte interazione ha sempre permesso di avere un placement altissimo, fino al 100% di studenti assunti prima del termine del Master.

Gli studenti o i professionisti che non hanno il titolo per accedere al Master, possono iscriversi ai singoli moduli o al Corso di perfezionamento.

Agevolazioni:

  • Per gli inoccupati sconto di 4000 euro.
  • Per i dipendenti pubblici 5 borse di studio INPS a copertura totale della quota d’iscrizione.
  • Le aziende possono iscrivere i loro dipendenti usufruendo delle agevolazioni fiscali formazione 4.0

Iscrizioni aperte fino alle ore 12 dell’ 11 giugno 2021.

Clicca qui per maggiori informazioni sul Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.