Il Master di primo livello in Diritto e Amministrazione dell’Ecosistema Digitale, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa, è orientato a far acquisire le competenze necessarie a gestire in modo integrato le attività digitali pubbliche indispensabili per affrontare le sfide della transizione tecnologica nell’ambito della sicurezza digitale, dell’intelligenza artificiale e dell’e-government.
E’ stata indetta pertanto una procedura selettiva per l’attribuzione di n. 2 cofinanziamenti della tassa di iscrizione al Master predetto, per il quale le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 20 dicembre 2024 (ore 13:00), secondo le modalità indicate nel bando (pubblicato in calce alla pagina).
Requisiti
La partecipazione alla selezione è riservata al personale tecnico amministrativo in servizio a tempo indeterminato presso l’Università di Pisa in possesso dei requisiti previsti dall’art. 2 del bando.
Frequenza del Master e orario di lavoro
Le lezioni frequentate in orario di lavoro danno diritto al dipendente di veder riconosciuta l’assenza giustificata dal servizio per formazione. In accordo con il proprio responsabile va privilegiata la possibilità, attraverso la rimodulazione dei rientri pomeridiani, di evitare ore di “maggior presenza”.
Per maggiori informazioni, consulta il bando.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.