Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/08/2025 alle 12:43

Aperte le iscrizioni al Master in “Divulgazione scientifica” all’Università di Siena

Notizia del 13/03/2023 ore 10:37

Scade il 15 marzo 2023 il termine per iscriversi al Master di II livello in “Divulgazione scientifica” promosso dall’Università di Siena.

La divulgazione scientifica è l’attività di comunicazione rivolta al grande pubblico delle nozioni e ricerche accademiche complesse in forma accessibile e di facile comprensione. La scienza può essere difficile, processi tecnici e lunghi da capire. I concetti scientifici infatti non sono alla portata di tutti in maniera immediata: è necessario quindi semplificare per renderla comprensibile a tutti. Ci sono milioni di modi per fare divulgazione. Alcuni esempi: laboratori didattici, eventi, mostre, youtube e social network.

Il Master è strutturato in lezioni teorico-pratiche tenute da professionisti ed esperti del settore. È articolato in differenti Moduli, mirati a fornire gli strumenti per una corretta comunicazione scientifica in differenti ambiti. La modalità di fruizione del Master è mista: alcuni moduli saranno a distanza per tutti, altri in presenza per tutti. Di quelli in presenza, però, lo studente potrà seguire fino al 40% a distanza.

Il divulgatore scientifico è quindi una figura altamente multidisciplinare, che accosta alle profonde conoscenze tecniche una grande capacità comunicativa. Il master si propone di fornire gli strumenti necessari per intraprendere la professione di divulgatore scientifico.

Per maggiori informazioni visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.