Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Aperte le iscrizioni al Master in “Gestione dei fenomeni sanitari critici, naturali o di natura CBRN volontariamente indotti” – Università di Catania

Notizia del 13/12/2024 ore 10:06

Fino al 14 febbraio 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in “Gestione dei fenomeni sanitari critici, naturali o di natura CBRN volontariamente indotti” per l’a.a. 2024/2025, promosso dall’Università di Catania.

Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), si propone di trasmettere capacità gestionali necessarie al verificarsi di fenomeni che stravolgono la vita quotidiana, come la pandemia da Sars-Cov2, che ha determinato in tutte le nazioni incisive alterazioni della “normale” conduzione della vita dei cittadini, al pari di fenomeni volontariamente indotti dall’uomo, ed ha messo in evidenza la necessità di disporre di strumenti decisionali adeguati alle conseguenze avverse che fatti naturali o volontariamente indotti determinano.

Le capacità gestionali di natura oltre che clinica, relazionale, sociale, saranno acquisite attraverso un percorso di apprendimento che è in grado di fornire strumenti atti a rendere più incisivo il processo decisionale in presenza di un evento che è stato in grado di condurre alla “crisi” l’intero sistema o parti rilevanti di esso.

posti disponibili sono 30, possono candidarsi i laureati in:

  • Medicina e Chirurgia;
  • Biologia;
  • Biotecnologie;
  • Ingegneria Civile e Ambientale;
  • Giurisprudenza;
  • Economia;
  • Pubbliche Amministrazioni;
  • Geologia;
  • Scienze delle comunicazione;
  • Ingegneria delle acque e dei trasporti;
  • Ingegneria Gestionale;
  • Ingegneria Informatica.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.