Sono aperte le iscrizioni per il Master in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica promosso dall’Università di Pisa.
Obiettivo del Master è far acquistare al Personale Infermieristico, conoscenze, competenze ed abilità tecnico-relazionali necessarie per pianificare, gestire e valutare il Processo Assistenziale legato alla Medicina Trasfusionale ed Emafersi Terapeutica ovvero:
- Conoscere le metodiche di Emaferesi Terapeutica e le indicazioni cliniche ai vari trattamenti quali centro di riferimento di Area Vasta e regionale;
 - Conoscere il processo del Programma Trapianti di Midollo da Sangue Periferico;
 - Gestire il Processo Assistenziale Infermieristico quale Leader come riferimento nella continuità ospedale -territorio, con la persona assistita, la famiglia, il contesto sociale – lavorativo;
 - Promuovere l’educazione al miglioramento degli stili di vita della persona e familiari (caregiver)
 - Fornire consulenza e collaborazione con le realtà operative (intra ed extradipartimentali);
 - Partecipare alla progettazione delle attività formative del personale sanitario.
 
Gli Sbocchi Occupazionali prevedono la nuova figura dell’infermiere specialista nell’ambito della medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica.
La domanda di iscrizione può essere inoltrata entro il 30 novembre. Le lezioni avranno inizio l’8 gennaio 2025 e finiranno il 31 luglio 2025.
Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Università di Pisa.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.