Sono aperte le iscrizioni per il Master in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica promosso dall’Università di Pisa.
Obiettivo del Master è far acquistare al Personale Infermieristico, conoscenze, competenze ed abilità tecnico-relazionali necessarie per pianificare, gestire e valutare il Processo Assistenziale legato alla Medicina Trasfusionale ed Emafersi Terapeutica ovvero:
- Conoscere le metodiche di Emaferesi Terapeutica e le indicazioni cliniche ai vari trattamenti quali centro di riferimento di Area Vasta e regionale;
- Conoscere il processo del Programma Trapianti di Midollo da Sangue Periferico;
- Gestire il Processo Assistenziale Infermieristico quale Leader come riferimento nella continuità ospedale -territorio, con la persona assistita, la famiglia, il contesto sociale – lavorativo;
- Promuovere l’educazione al miglioramento degli stili di vita della persona e familiari (caregiver)
- Fornire consulenza e collaborazione con le realtà operative (intra ed extradipartimentali);
- Partecipare alla progettazione delle attività formative del personale sanitario.
Gli Sbocchi Occupazionali prevedono la nuova figura dell’infermiere specialista nell’ambito della medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica.
La domanda di iscrizione può essere inoltrata entro il 30 novembre. Le lezioni avranno inizio l’8 gennaio 2025 e finiranno il 31 luglio 2025.
Per maggiori informazioni, visita il sito dell’Università di Pisa.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.