Sono aperte le iscrizioni alla IV edizione del master Universitario di I livello in “Neuroscienze e fisioterapia reurologica”, realizzato con il patrocinio di AIFI – Associazione italiana fisioterapia e GIS – Fisioterapia neurologica e neuroscienze, promosso dall’Università di Genova.
Il master è rivolto a fisioterapisti che intendano acquisire competenze avanzate di ragionamento clinico nella presa in carico di persone adulte con alterazioni del comportamento motorio seguenti a patologie neurologiche e fornisce una formazione qualificante nell’ambito delle neuroscienze e della pratica clinica di area neurologica, per garantire competenze avanzate nella valutazione funzionale globale e nel trattamento fisioterapico volto al recupero e mantenimento di funzione. Durante il percorso formativo si presterà particolare attenzione alla valutazione delle potenzialità di ri-apprendimento del gesto motorio con la costruzione di strumenti terapeutici avanzati, che includono l’esercizio terapeutico cognitivo-motorio, l’utilizzo di tecnologie innovative e la neuromodulazione.
Iscrizioni entro le ore 12:00 del 12/09/2024.
Maggiori informazioni e il bando di ammissione sono sul sito del master.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.