Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Aperte le iscrizioni al Master in Open Innovation & Digital Entrepreneurship 2024-2025 di LUMSA

Notizia del 17/12/2024 ore 12:25

Sono aperte le iscrizioni al Master in Open Innovation & Digital Entrepreneurship 2024-2025 promosso da LUMSA.

Il Master mira a formare figure imprenditoriali e professionali esperte in innovazione digitale, rese ormai indispensabili dalla crescita esponenziale dello sviluppo tecnologico negli ultimi anni che rende più performanti le aziende in grado di applicare strategie di innovazioni legate alla trasformazione digitale e profili imprenditoriali.
L’obiettivo del Master è quello di fornire competenze manageriali ai futuri leader dell’Open Innovation, attraverso un approccio multidisciplinare, per rispondere alle crescenti richieste di competenze trasversali necessarie per gestire il cambiamento. La formula di erogazione blended, con incontri intensivi di un weekend al mese, si adatta alle necessità dei manager che vogliono approfondire le loro competenze.

Profilo professionale
Il Master mira a formare esperti e imprenditori del settore open innovation e digital transformation capaci di mettere in campo attività di innovazione collaborativa sfruttando le tecnologie digitali.

Destinatari
Il Master si rivolge a tutti coloro che aspirano a diventare Manager e Imprenditori del settore, ai funzionari e dirigenti della pubblica amministrazione, ai responsabili degli uffici legali di aziende, consulenti legali e avvocati, non solo operanti nel campo della tutela della proprietà intellettuale, e a chiunque voglia ampliare le proprie conoscenze di un settore in continua evoluzione.

Titolo rilasciato
Master universitario di primo livello in Open Innovation & Digital Entrepreneurship. Il conseguimento è subordinato alla frequenza non inferiore all’80% delle lezioni complessive e al superamento delle verifiche intermedie e della prova finale. La prova finale verrà svolta in presenza presso le sedi LUMSA. Il Master attribuisce 60 CFU.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.