Mercoledì 15 marzo a Marsala (ore 11 al complesso monumentale di San Pietro) e a Trapani (ore 17 nella sala Sodano di Palazzo D’Alì), si presenterà il Master di I livello in “Comunicazione per l’enogastronomia”. Il nuovo master promosso dall’Università di Palermo si svolgerà nel Polo Universitario Territoriale di Trapani a partire da maggio.
Istituito dall’Università degli Studi di Palermo per l’A.A. 2022/2022, il Master mira a formare professionisti della comunicazione per il settore enogastronomico, fornendo loro strumenti e conoscenze specifici del campo delle scienze della comunicazione e della cultura del cibo. Avrà sede amministrativa presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo e sede didattica presso il Polo Territoriale di Trapani.
Il Master sarà articolato in moduli che includono: lezioni frontali, lezioni frontali in modalità e-learning, laboratori, esercitazioni, seminari, incontri di studio, convegni, visite aziendali, stage, prova finale, per un totale di 60 CFU, 1500 ore. Il Master mira a formare professionisti della comunicazione per il settore enogastronomico, fornendo loro strumenti e conoscenze specifici del campo delle scienze della comunicazione e della cultura del cibo.
Il Corso è rivolto a giovani laureati e a professionisti che intendono acquisire competenze per la valorizzazione e promozione della cultura del gusto. Il programma formativo del Master prevede insegnamenti che riguardano sia le aree disciplinari della comunicazione dal punto di vista della progettazione strategica (marketing, semiotica, sociologia) sia le aree disciplinari che possano fornire conoscenze approfondite sulla cultura del gusto e dell’alimentazione (antropologia, storia, cultura visuale etc.). Le figure professionali in uscita contribuiranno alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari e della cultura enogastronomica, promuovendo l’immagine dei territori in mercati nazionali e internazionali, implementando lo sviluppo economico e culturale in particolare della Sicilia.
I corsisti idonei conseguiranno il Diploma di Master di I livello in “Comunicazione per l’Enogastronomia”, rilasciato a firma del Magnifico Rettore e del Direttore Generale.
Per maggiori informazioni consulta il sito dell’Università.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.