Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI – Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’impresa dell’Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità analitiche e le metodologie più efficaci per diventare un digital marketer.

Partecipa alla nuova edizione del Master in Digital Marketing (20° ed.), in partenza il 9 maggio 2025, ed acquisisci gli strumenti necessari per entrare nel mondo del lavoro. In dieci anni sono stati formati 475 studenti. Il 90% di questi ha trovato lavoro entro 3 mesi dalla fine del corso.

Dalla prima edizione del Master fino ad oggi, sono stati attivati 278 stage curriculari e sempre più aziende si sono affidate per veicolare le loro offerte di lavoro. 

Sono stati coinvolti 24 specialisti del marketing digitale a livello italiano con l’obiettivo di diffondere cultura digitale attraverso la metodologia learning by doing: durante la lezione apprenderai come elaborare una strategia di marketing digitale ed acquisirai un metodo di lavoro e di analisi mediante le esercitazioni pratiche che svolgerai in aula e a casa su casi reali. Grazie ai laboratori, potrai approfondire il  funzionamento degli strumenti più richiesti dal mondo del lavoro,  tra cui Facebook Ads, Instagram Ads, Google Ads, Google Shopping, LinkedIn Ads, Google Analytics, Loocker Studio, Search Console e SemRush. Per arricchire le tue competenze sul campo, sarai dotato di una licenza SemRush (strumento utilizzato a livello internazionale per analisi strategiche e posizionamenti SEO) che potrai utilizzare durante lo stage o il project work. Le lezioni di Google Analytics e Semrush ti prepareranno per superare gli esami ed ottenere le certificazioni ufficiali di Google e SemRush.

Sarai affiancato durante il percorso da docenti professionisti, a capo delle più importanti agenzie di web marketing italiane, e da manager di impresa. Il direttore del master e tre tutor saranno sempre disponibili a rispondere alle tue domande e potrai fissare degli incontri per rivedere insieme gli argomenti su cui hai avuto più difficoltà.

Il percorso didattico è completato da uno Stage in azienda di 100 oreSe sei già impiegato o trovi lavoro durante il master, potrai svolgere un Project Work di gruppo, che ti consentirà di applicare le competenze acquistite allo studio di un «case» proposto dalle imprese sponsor e riguardante un tema applicato della loro gestione digital. Il project work sarà un lavoro consulenziale che ti permetterà di imparare a svolgere analisi approfondite e pianificare nuove strategie digitali in linea con gli obiettivi aziendali. Durante questi percorsi sarai sempre affiancato dai tutor di WeM_ParK.

Avrai modo di mostrare in fase di colloquio il tuo portfolio lavori, mostrando le esercitazioni pratiche svolte in aula, a casa e le attività seguite durante lo stage o le analisi effettuate durante il project work. Potrai, in questo modo, dimostrare le tue competenze pratiche agli occhi delle aziende in fase di selezione. L’obiettivo delle esercitazioni  svolte durante il master è proprio quello di trasmettere un metodo di analisi e di lavoro che lo studente potrà applicare una volta terminato il master per essere autonomo durante il lavoroGrazie alle skill acquisitemolti dei nostri studenti trovano un impiego ancora prima di aver terminato il Master. Potrai partecipare anche a delle challange che ti permetterano di fare pratica su casi reali, entrando ad esempio a far parte di un team che si occupa di social media, dello store digitale o delle analitche di un portale web. 

In ottica di una formazione continua entrerai a far parte della nostra Digital Community e potrai partecipare, gratuitamente o a tariffe agevolate, a tutti i webinareventi fisicicorsi avanzati che saranno organizzate durante il Master o successivamente. Avrai l’occasione di partecipare a tariffe agevolate ai seguenti eventi: WMF – We Make Future (ex Web Marketing Festival), uno degli eventi più importanti  di digital marketing organizzato a Bologna; ADworldExperience, l’evento PPC e CRO più grande in Europa organizzato a Bologna dei docenti. Non solo, potrai seguire sempre a prezzi agevolati l’evento &love story focalizzato sulle strategie di comunicazione. Sarà sempre possibile seguire gli eventi anche online.

Per scoprire maggiori dettagli clicca qui

 

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.