Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Aperte le iscrizioni alla 4ª edizione del Master di I livello in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale

Notizia del 12/05/2021 ore 10:15

Sono aperte le iscrizioni alla 4ª edizione del Master di I livello in Progettazione e accesso ai fondi europei per la cultura, la creatività e il multimediale.

Il percorso di alta formazione – promosso dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia – assicura una specializzazione fortemente professionalizzante nell’ambito della progettazione europea, con applicazioni dedicate ai settori culturali e creativi.

Grazie all’approfondimento di profili teorici e tecnico-gestionali, i partecipanti acquisiscono competenze di Project Design e Project Management.

La figura del progettista europeo si caratterizza per la grande spendibilità nel mercato del lavoro, pubblico e privato: è elevato, infatti, il fabbisogno di profili che sappiano intercettare risorse, guardando alle politiche ed alle linee di finanziamento dell’Unione europea.

Con una durata di circa 15 mesi, per un totale di 1.850 ore composte da didattica, studio individuale, tirocinio e prova finale, la nuova edizione del Master prenderà avvio ad ottobre 2021.

È possibile rateizzare il costo di immatricolazione e sono disponibili 3 borse di studio finanziate dell’INPS per dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

Il termine di presentazione delle domande è il 30/06/2021.

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.