Saranno aperte fino al 15 marzo le iscrizioni alla III edizione del master Chemalux (Management e comunicazione per l’industria del lusso), istituito dall’Università di Siena in collaborazione con Lem Industries Spa per formare figure con nuove competenze manageriali: esperti in comunicazione e sostenibilità per le industrie della filiera del lusso
La proposta formativa del master è unica in Italia perché coniuga le conoscenze sui processi produttivi dell’industria chimico-galvanica con le competenze di management, marketing e comunicazione.
I docenti del master sono studiosi appartenenti a due dei dipartimenti di eccellenza dell’Università di Siena – il dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive e il dipartimento di Biotecnologie, chimica e farmacia – ma anche professionisti di primo piano provenienti dal mondo aziendale.
Scadenza bando: 15 marzo
Per maggiori informazioni visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.
Manager del domani con “Navigare il futuro”: presentata la seconda edizione all'Università di Firenze
È stata presentata in Aula magna la seconda edizione di ‘Navigare il Futuro’, il corso di alta formazione nato dall’incontro tra Unifi e la Fondazione Hillary Merkus Recordati.
Master, la nuova offerta per il 2025/2026 dell’Università di Pisa
Si arricchisce di dieci nuovi Master l’offerta formativa dell’Università di Pisa per l’anno accademico 2025/2026.