Il Master in Diritto delle Migrazioni, alla sua seconda edizione, attivato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, risponde dunque alla crescente domanda di competenze professionali necessarie per affrontare le complesse tematiche connesse ai processi migratori, che coinvolgono e segnano in maniera strutturale e permanente il contesto sociale.
Il percorso formativo del Master si propone di rispondere all’esigenza di formazione richiesta dalle trasformazioni sociali connesse all’immigrazione; fornire le capacità teoriche e pratiche per agire con competenza e professionalità nell’ambito specifico e complesso dell’immigrazione, attraverso l’approfondimento e l’analisi degli strumenti dottrinali e giurisprudenziali necessari per operare in una società multietnica; formare figure professionali in grado di operare con successo in un ambito di attività nuova, destinata a significativi sviluppi nel futuro, nei settori giuridico, amministrativo, sociale, della comunicazione.
Al fine di garantire l’acquisizione delle capacità necessarie per la specifica formazione professionale, all’attività didattica vengono affiancati stages o altre attività integrative presso strutture pubbliche e private già attive nel settore nelle quali, la formazione acquisita si traduce in sapere professionalizzante.
Il corso, che ha durata annuale e si articola in lezioni frontali, giornate di studio ed esperienze di stage, per complessivi 60 crediti, pari a 1500 ore, è rivolto ai laureati delle Facoltà di Giurisprudenza, Economia, Scienze politiche, Scienze della formazione, Sociologia, nonché a laureati presso Università europee ed extraeuropee, i cui titoli di studio siano giudicati equipollenti dalla Commissione d’ammissione.
Le lezioni prenderanno avvio il 6 ottobre 2006 e si svolgeranno nei giorni di venerdì e sabato, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Sede di Piacenza, con il seguente orario:
- il venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19;
- il sabato dalle 9 alle 13.
Il numero degli ammessi al corso di Master universitario in Diritto delle migrazioni è fissato in 35 partecipanti, di cui 5 soggetti inviati o selezionati da enti ed istituzioni che sostengono il Master con finanziamenti o borse di studio.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate per posta prioritaria, utilizzando l’apposito modulo inserito nel dépliant o la scheda pubblicata sul sito internet della Cattolica, al seguente indirizzo: “Università Cattolica del Sacro Cuore Ufficio Master – Diritto delle Migrazioni, Via Emilia Parmense, 84 – 29100 Piacenza”, entro e non oltre il 18 settembre 2006.
Per essere ammessi a tale master i candidati dovranno superare una prova di ammissione tesa a valutare i curriculum, le attitudini e le motivazioni. Il colloquio si terrà il 25 settembre 2006.
Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Master (tel. 0523.599134; e-mail uff.master-pc@unicatt.it) e la Segreteria della Facoltà di Giurisprudenza (tel. 0523.599333; e-mail seg.giurisprudenza-pc@unicatt.it) oppure visitare il sito www.unicatt.it nella sezione Master all’interno dell’Offerta formativa.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.