Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Aperte le iscrizioni per il Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni – DIRPOM all’Università di Trento

Notizia del 29/06/2022 ore 11:07

Sono aperte le iscrizioni al master universitario di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni – DIRPOM.

Il Master, promosso dai Dipartimenti di Giurisprudenza, Sociologia e Ricerca Sociale, Psicologia e Scienze Cognitive, si inserisce nella cornice delle attività promosse da IML (International Migration Laboratory) – gruppo di ricerca attivo presso l’Ateneo trentino dal 2018 – e intende proporre a destinatari di diversa estrazione uno strumento di formazione interdisciplinare e di aggiornamento sul fenomeno migratorio, nella sua accezione più ampia.

L’obiettivo del Master è quello di garantire a portatori di saperi differenti, giuristi e non giuristi, la possibilità di confrontarsi e intendersi sulla base di una comune padronanza dei temi affrontati nel percorso. La prospettiva del Master sarà quella di offrire, a chi intende affacciarsi alle professionalità legali, sociali e amministrative variamente correlate alla gestione del fenomeno migratorio, adeguate conoscenze e un efficace metodo di lavoro, trasmettendo la capacità di affrontare con la necessaria competenza trasversale i molteplici problemi posti dall’accoglienza e dall’accompagnamento delle persone migranti nelle diverse comunità territoriali.

La lingua del master è l’italiano.

Possono presentare domanda di iscrizione alle selezioni del Master coloro che sono in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • laurea triennale;
  • laurea magistrale, magistrale a ciclo unico o laurea vecchio ordinamento;
  • Titolo estero, riconosciuto idoneo (Bachelor o Master degree)

Sono ammessi alle selezioni del Master anche i laureandi che conseguiranno il titolo di laurea entro la data di inizio della didattica prevista per il 7 novembre 2022. In caso di superamento della selezione, i laureandi, saranno ammessi al Master “con riserva” finché non otterranno il titolo di laurea.

Si fa presente che per la partecipazione ai Master di I livello è sufficiente la laurea triennale.

Le domande di partecipazione al master devono essere presentate entro le ore 12.00 del 23 settembre 2022 esclusivamente tramite l’application online

Per ulteriori informazioni visita la pagina del master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.