Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/10/2025 alle 19:34

Aperte le iscrizioni per il Master in Chief Resilience Officer (CRO) all’Università della Tuscia

Notizia del 06/12/2023 ore 13:09

Sono aperte le iscrizioni per il Master in Chief Resilience Officer (CRO) all’Università della Tuscia.

Possono presentare domanda di ammissione al master, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di diploma di laurea triennale o di altro titolo equipollente o rilasciato all’estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. La congruità del percorso formativo precedente ed il curriculum dei candidati verranno valutati dal Comitato Ordinatore del Master ai fini dell’ammissione.

Possono altresì presentare domanda di ammissione i laureandi che conseguiranno il titolo entro il 23 dicembre 2023.

Il Master si pone l’obiettivo di formare per governare l’interdipendenza crescente e i rischi che ne conseguono e recuperare la fiducia nel futuro e nelle nostre competenze di realizzarlo in contesti di vita e di lavoro sostenibili e di valore

Il percorso formativo è di norma di durata annuale e prevede un impegno complessivo di 1.500 ore di formazione di cui oltre 260 di didattica svolta in mista (on-line e frontali). Costituiscono parte integrante della formazione le attività laboratoriali, i seminari e le uscite didattiche. Si svolge interamente in lingua italiana e rilascia 60 crediti formativi universitari (CFU) riconosciuti e spendibili in tutto il territorio europeo. La didattica è articolata in 12 moduli:

  • MODULO 1 – La resilienza organizzativa come modello concettuale e metrico
  • MODULO 2 – Profili Regolatori e Compliance
  • MODULO 3 – La gestione del rischio ed il ruolo del CRO
  • MODULO 4 – I modelli organizzativi e l’assunzione di responsabilità
  • MODULO 5 – La resilienza per mitigare i fattori di rischio «ESG»
  • MODULO 6 – La digitalizzazione ed il ruolo del CRO
  • MODULO 7 – CRO business (wo)man or politician?
  • MODULO 8 – Governare la transizione ambientale e digitale
  • MODULO 9 – I processi del marketing e comunicazione di impresa
  • MODULO 10 – Territorio e impresa: modelli geo-spaziali, vulnerabilità e resilienza
  • MODULO 11 – Management dei processi di partecipazione degli stakeholders
  • MODULO 12 – La sostenibilità delle emozioni (etica) nei processi lavorativi

Al termine di corso, previo superamento delle diverse prove in itinere e della prova finale con discussione della tesi, verrà rilasciato il titolo di Master Universitario di I livello in Alta qualificazione in Chief Resilience Officer.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:31

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.

Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 17:29

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.