Sono aperte le iscrizioni per il Master in Consulenza e orientamento professionale promosso dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Il Master, alla sua seconda edizione, nato nell’ambito della rete di relazioni scientifiche avviate nel Mediterraneo dal Centro internazionale di ricerca Francesco Saverio Nitti, si pone l’obiettivo di far acquisire elevate conoscenze e competenze nel campo della consulenza e dell’orientamento professionale utili alla formazione di professionisti che siano in grado di rivolgersi a una vasta platea di soggetti (studenti, disoccupati, lavoratori, liberi professionisti etc…) e di strutture presenti sul territorio (Enti pubblici, Scuole, Centri di orientamento, Aziende) che richiedono direttamente e indirettamente attività di consulenza e di orientamento per lo sviluppo della carriera.
Il Master – anche alla luce della trasformazioni in atto nella formazione scolastica e universitaria e nei contesti lavorativi e il mondo delle professioni – intende formare un esperto in grado di progettare, implementare e mettere in essere strategie individuali e di gruppo tra cui l’orientamento alla carriera, il networking e l’outplacement ma anche di intervenire a supporto di chi è già inserito nel mercato del lavoro e intende ri-orientare e ricalibrare pratiche e aspetti connesse alla professione svolta anche in relazione alla gestione delle risorse umane.
I candidati dovranno compilare la domanda di partecipazione solo ed esclusivamente online entro e non oltre le ore 23:59 del 30 settembre 2024.
Per maggiori informazioni, visita la pagina del Master.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.