Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Aperte le iscrizioni per il Master in Gestione Assicurativa: Innovazione, Sostenibilità e Scenari Internazionali – V Edizione

Notizia del 28/02/2025 ore 11:11

Il CeTIF Academy, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’ANIA, annuncia l’apertura delle iscrizioni per la quinta edizione del Master Universitario di I livello in “Gestione Assicurativa: Innovazione, Sostenibilità e Scenari Internazionali” per l’anno accademico 2024/2025.

Obiettivi del Master

Il programma mira a formare professionisti capaci di:

  • Integrare competenze tecniche e digitali nel settore assicurativo.
  • Operare efficacemente in contesti internazionali.
  • Affrontare le sfide legate alla sostenibilità in ambito business, sociale, tecnologico e ambientale.

Struttura del Corso

Il Master, della durata di un anno (marzo 2025 – marzo 2026), prevede:

  • Lezioni frontali: approfondimenti su innovazione digitale, nuove tecnologie e analisi dei dati applicati al settore assicurativo.
  • InsurTech & AI Lab: laboratorio pratico per sviluppare competenze digitali e soft skills.
  • Moduli su etica e sostenibilità: focus su tematiche etiche e sostenibili nel contesto assicurativo.

Destinatari

Il Master è rivolto a:

  • Laureati magistrali interessati a specializzarsi nel settore assicurativo.
  • Professionisti del settore che desiderano aggiornare e ampliare le proprie competenze.
  • Agenti e intermediari assicurativi.

Opportunità Professionali

I partecipanti acquisiranno competenze per operare in ruoli chiave all’interno di compagnie assicurative, società di intermediazione e consulenza, con un focus su innovazione digitale e sostenibilità.

Borse di Studio e Agevolazioni

Sono disponibili borse di studio per i candidati più meritevoli. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 3 marzo 2025.

Quota di Iscrizione

La quota totale è di €9.500, suddivisa in tre rate.

Per ulteriori dettagli, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.