Il CeTIF Academy, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’ANIA, annuncia l’apertura delle iscrizioni per la quinta edizione del Master Universitario di I livello in “Gestione Assicurativa: Innovazione, Sostenibilità e Scenari Internazionali” per l’anno accademico 2024/2025.
Obiettivi del Master
Il programma mira a formare professionisti capaci di:
- Integrare competenze tecniche e digitali nel settore assicurativo.
- Operare efficacemente in contesti internazionali.
- Affrontare le sfide legate alla sostenibilità in ambito business, sociale, tecnologico e ambientale.
Struttura del Corso
Il Master, della durata di un anno (marzo 2025 – marzo 2026), prevede:
- Lezioni frontali: approfondimenti su innovazione digitale, nuove tecnologie e analisi dei dati applicati al settore assicurativo.
- InsurTech & AI Lab: laboratorio pratico per sviluppare competenze digitali e soft skills.
- Moduli su etica e sostenibilità: focus su tematiche etiche e sostenibili nel contesto assicurativo.
Destinatari
Il Master è rivolto a:
- Laureati magistrali interessati a specializzarsi nel settore assicurativo.
- Professionisti del settore che desiderano aggiornare e ampliare le proprie competenze.
- Agenti e intermediari assicurativi.
Opportunità Professionali
I partecipanti acquisiranno competenze per operare in ruoli chiave all’interno di compagnie assicurative, società di intermediazione e consulenza, con un focus su innovazione digitale e sostenibilità.
Borse di Studio e Agevolazioni
Sono disponibili borse di studio per i candidati più meritevoli. Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 3 marzo 2025.
Quota di Iscrizione
La quota totale è di €9.500, suddivisa in tre rate.
Per ulteriori dettagli, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.