Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Aperte le iscrizioni per il Master in Photography – edizione 2023-2024 – IUAV Venezia

Notizia del 28/10/2022 ore 09:34

L’Università IUAV di Venezia apre le iscrizioni all’edizione 2023 di Viaggio in Italia, il master universitario di primo livello della durata di un anno dedicato alla fotografia.

Il programma di studio si caratterizza per una serie di residenze sul territorio italiano pensate e strutturate insieme ai docenti ospiti, transitando in luoghi diversi e distanti, per rafforzare la relazione con il contesto e con il paesaggio sociale e naturale dell’Italia.

Nella fase conclusiva, gli studenti portano a compimento un progetto individuale, a partire dai percorsi di ricerca sviluppati nel corso dell’anno. L’elaborato finale è pensato ai fini di una possibile pubblicazione.

Obiettivi del master

  • Formazione del fotografo
  • sviluppo dell’autonomia autoriale
  • approfondimento della grammatica del linguaggio fotografico
  • coordinamento di progetti fotografici individuali e collettivi nelle loro diverse fasi di attuazione, a partire dall’ideazione e dallo sviluppo dell’idea iniziale fino alla realizzazione di pubblicazioni e libri fotografici, attraverso la collaborazione con le figure quali il grafico, il fotolitista e il tipografo.

Sbocchi occupazionali

  • affiancamento a professionisti del settore e a studi di grafica
  • freelancing in fotografia di architettura
  • fondazione di collettivi fotografici, case editrici indipendenti
  • spazi espositivi/gallerie
  • lavoro autonomo in ambiti di post produzione e fotografia commerciale come product design, interni, moda
  • lavoro per riviste di settore, ecc.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.