Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia – Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale. Giunto alla sua XIX edizione, il Master è progettato per rispondere alle sfide della sostenibilità, delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Struttura del Master

Il percorso formativo ha una durata di 15 mesi, con inizio a giugno 2025 e conclusione a settembre 2026. Le lezioni si svolgono in modalità blended, combinando didattica online e attività in presenza. Il programma è suddiviso in quattro moduli principali:

  • Politiche Energetiche: analisi delle strategie e delle politiche a livello internazionale e nazionale.
  • Generazione Sostenibile di Energia, Reti e Mercati: focus su produzione da fonti rinnovabili, gestione delle reti e dinamiche di mercato.
  • Edifici, Città e Mobilità: approfondimento su efficienza energetica, urbanistica sostenibile e trasporti.
  • Industria: Sostenibilità di Processo e di Prodotto: strategie per la decarbonizzazione e l’innovazione industriale.

Sono previste anche attività di allineamento didattico facoltative e un tirocinio curriculare di 480 ore, da svolgere in modalità part-time o full-time.

Requisiti di Ammissione

Il Master è aperto a candidati con:

  • Laurea Triennale: in discipline tecnico-scientifiche, economico-giuridiche o affini.
  • Laurea Magistrale o Vecchio Ordinamento: nelle stesse aree disciplinari.

Sono valutati anche titoli di studio stranieri equivalenti.

Scadenze e Iscrizioni

  • Termine per le iscrizioni: 5 maggio 2025
  • Inizio delle lezioni: 9 giugno 2025
  • Conclusione del Master: 30 settembre 2026

 Per ulteriori informazioni e per procedere con l’iscrizione, è possibile visitare il sito ufficiale del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.