Il Master ha come obiettivo la formazione e l’aggiornamento professionale di figure specializzate nella governance e nel management delle imprese e delle destinazioni turistiche, nazionali e internazionali. In particolare, si fa riferimento a imprese alberghiere, tour operator, agenzie di viaggi, imprese di ristorazione e tutte le altre tipologie di imprese operanti nel sistema turistico.
Lo studente acquisirà e svilupperà competenze manageriali adeguate nella valorizzazione e nello sviluppo sostenibile delle risorse culturali, con un focus sulle nuove tecnologie che consentono di gestire il Marketing, i Media, la Comunicazione di marca, di prodotto e di servizio in modo integrato con il Web 4.0 (marketing ubiquo), elaborando strategie cross-mediali e multicanale in uno scenario dove il digitale ha profondamente modificato il rapporto azienda/consumatore.
Nel campo informatico, in particolare, vengono forniti strumenti teorici e pratici per ideare e gestire con efficacia contenuti e piattaforme web proprietarie e per l’utilizzo dei customer generated media nella promozione turistica.
Il Master PROMANDIT, accanto a discipline caratterizzanti legate ai fondamenti di gestione del mercato turistico (Web Marketing, Business plan dell’impresa turistica, strumenti di accesso al credito, Sistemi informativi web-based per il turismo, Contrattualistica del settore turistico e rapporto con le OTA, Organizzazione e gestione degli eventi, Digital Innovation e Fintech per il turismo, GIS per l’analisi dell’ambiente e del paesaggio), dà largo spazio agli aspetti teorici e pratici delle nuove tecnologie applicate al turismo.
Il Master si struttura su tre livelli di competenze ed insegnamenti: sistemi informativi web-based per il turismo, GIS per l’analisi dell’ambiente e del paesaggio, Web Marketing, Contrattualistica del settore turistico e rapporti con le OTA, Digital Innovation, Fintech per il turismo e Digital storytelling.
Il Master ha lo scopo di formare professionisti per carriere gestionali e direttive nel settore del turismo e dell’ospitalità, approfondendo la progettazione e la gestione delle imprese turistiche, delle destinazioni e dei prodotti turistici nel contesto del social media marketing.
Forma Manager capaci di inserirsi in realtà aziendali diverse o di lavorare come consulenti esterni, promuovendo prodotti e servizi turistici attraverso strategie e mezzi di comunicazione online che massimizzino visibilità e interazioni con i potenziali clienti.
Una figura in grado di:
-
Ideare campagne di marketing online per promuovere opportunità turistiche del territorio
-
Curare la gestione di contenuti testuali, grafici e multimediali del sito web aziendale
-
Gestire campagne di web advertising ed email marketing
-
Gestire attività di viral marketing e campagne sui social network
-
Monitorare e analizzare reportistica web (traffico, registrazioni, utilizzo dei servizi)
L’idea è di forgiare una figura professionale in grado di definire, gestire e verificare la presenza online di un’impresa turistico-alberghiera, le sue strategie e la comunicazione online, sviluppando interazioni con gli utenti e rapporti commerciali.
Per maggiori informazioni, consulta il sito del master.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.
“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL
Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.