Sta per partire la dodicesima edizione del Master in farmacia territoriale “Chiara Colombo”, tenuto dall’Università degli Studi di Torino in collaborazione con l’Ordine dei farmacisti di Torino. Le iscrizioni sono aperte dal 14 giugno fino al 30 settembre 2021.
«Il master – spiegano gli organizzatori – ha l’obiettivo di formare farmacisti esperti in grado di padroneggiare l’organizzazione della farmacia in tutti i suoi aspetti, dalla scelta del fornitore al concetto di servizio per il cliente. Al termine del percorso, il farmacista avrà acquisito competenze ampie e adeguate per poter svolgere la propria attività in qualità sia di titolare/direttore sia di collaboratore nelle farmacie territoriali aperte al pubblico. Potrà infatti proporsi per ricoprire ruoli organizzativi e gestionali, per sviluppare singoli reparti o l’intera gestione della farmacia». In aggiunta a ciò, il partecipante «avrà acquisito elementi sufficienti per partecipare a progetti di sviluppo delle attività di farmacia territoriale in contesti in cui ci sia la necessità di istituire e/o riorganizzare il servizio farmaceutico territoriale».
Il programma prevede l’insegnamento su argomenti di attualità ed interesse pratico, come ad esempio gli aspetti normativi e procedurali, attività di marketing strategiche e operative, gestione delle risorse umane e l’apprendimento di competenze sanitarie di base e delle corrette tecniche di comunicazione e di supporto del cliente. Inoltre, verranno approfonditi gli aspetti legati alla gestione del laboratorio galenico in modo da svilupparne le potenzialità produttive e valorizzarne il significato professionale.
Per ulteriori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.