Da oggi è possibile presentare la richiesta di selezione per il più completo e più storico percorso a livello nazionale in management farmaceutico con MAMS in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales, il master promosso da ISTUM.
- I principali punti di forza del Master MAMS:
- Reale: prevede sessioni frontali, approfondimenti pratici basati su esperienze dei docenti ed esercitazioni.
- Attuale ed Aggiornato: i contenuti delle lezioni si basano sulle più attuali metodologie di management in ambito farmaceutico e aggiornato con i più recenti trends e contenuti
- Integrato: le lezioni sono caratterizzate da un’intensa interattività, sperimentazione e feedback bidirezionale tra partecipanti e docenti.
- Contiene il modulo Pharma Business Game: un’intero weekend dedicato alla simulazione di un caso farmaceutico.
- Coaching post-master per lo sviluppo di carriera e assessment.
- Percorso formativo giunto alla 26esima edizione aggiornata e ampliata.
- Faculty di professionisti del settore del Management Farmaceutico.
Il Master in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales MAMS è un percorso formativo a “numero chiuso”.
Il Master di Alta Formazione MAMS in Management Farmaceutico: Marketing, Market Access and Sales è un prodotto formativo unico a livello nazionale. La progettazione del master ha tenuto conto di tutti gli aspetti essenziali per poter spendere immediatamente e con risultati tangibili le competenze acquisite. È finalizzato alla formazione manageriale in campo farmaceutico, attraverso una metodologia didattica innovativa, che si avvale delle nuove tecniche interattive di insegnamento e permette ai partecipanti di conoscere e apprendere le dinamiche del mercato.
Per richiedere informazioni sul Master Executive MAMS è necessario cliccare qui
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.