Al via le iscrizioni al master di 2° livello in “Archeologia imprenditoriale” per l’a.a. 2024/2025, promosso dall‘Università di Catania.
Il corso annuale, della durata di 12 mesi (60 cfu), si propone come percorso di alta formazione in grado di fornire gli strumenti per creare figure professionali capaci di tradurre competenze altamente specialistiche nel campo della conoscenza, tutela e valorizzazione del patrimonio storico-archeologico, in opportunità imprenditoriali basate sulla produzione e offerta di servizi e prodotti ad una vasta e variegata committenza, che operi sia nel settore pubblico che in quello privato.
Obiettivo del master è, dunque, quello di creare professionisti che diventino leader e innovatori a vasto raggio; oltre alle competenze “ibride” da fornire in aula si mira ad impegnare le allieve e gli allievi in progetti concreti capaci di indirizzare competenze acquisite ed esperienze personali verso la creazione di partnership capaci di porsi in modo concorrenziale sul mercato.
I posti disponibili sono 30. Possono partecipare le laureate e i laureati in:
- Archeologia;
- Storia dell’Arte e Beni Culturali;
- Ingegneria Edile-Architettura;
- Ingegneria Edile-Architettura;
- Ingegneria Civile delle Acque e dei Trasporti;
- Ingegneria Civile Strutturale e Geotecnica;
- Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio;
- Ingegneria Gestionale;
- Economia e Management del Territorio e del Turismo;
- Direzione Aziendale;
- Salvaguardia del territorio, dell’ambiente e del paesaggio;
- Scienze economiche-aziendali.
Domande di ammissione entro il 14 gennaio 2025.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.