Imparare la tecnica del memoir per diventare narratrici sia delle storie di famiglia che di quelle della comunità. Sarà possibile frequentando il seminario di tre giorni che terrà Edvige Giunta, docente di letteratura e scrittura alla New Jersey City University, autrice di numerose opere sulle scrittrici italoamericane, tra cui Writing with an Accent: Contemporary Italian American Women Authors. Il corso si terrà dal 12 al 14 luglio ad Arezzo su iniziativa della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena.
Per partecipare al seminario, patrocinato dal ministero per le Pari Opportunità e coordinato dalla professoressa Patrizia Gabrielli, sono disponibili borse di studio della Provincia di Arezzo, dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario e della Consigliera di Parità della Provincia.
Il memoir è un genere letterario in un certo senso nuovo che affonda le sue radici nella tradizione dell’autobiografia e del saggio Nel seminario, dal titolo “Scrittura, memoria, identità individuale e collettiva. Il memoir come pratica di vita”, Edvige Giunta spiegherà le strategie di scrittura del memoir e il processo creativo che caratterizza questo genere. Gli esercizi di scrittura, che saranno la parte fondamentale del corso, permetteranno di esplorare il funzionamento della memoria e le differenze tra la verità della memoria e la verità dei fatti; saranno inoltre analizzate le varie componenti del memoir incluse le memorie, le storie, la ricostruzione creativa, la ricerca e la riflessione. Tutte pratiche che possono acquisire grande valore in un percorso di riflessione su se stesse, sulla propria identità, i propri progetti di vita e contribuire alla maturazione di una nuova consapevolezza di sé.
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo in viale Cittadini (Pionta) tel. 0575 926264, e-mail gigli6@unisi.it, oppure consultare le pagine web all’indirizzo www.unisi.it/letterearezzo/giunta_seminario.htm.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.