Imparare la tecnica del memoir per diventare narratrici sia delle storie di famiglia che di quelle della comunità. Sarà possibile frequentando il seminario di tre giorni che terrà Edvige Giunta, docente di letteratura e scrittura alla New Jersey City University, autrice di numerose opere sulle scrittrici italoamericane, tra cui Writing with an Accent: Contemporary Italian American Women Authors. Il corso si terrà dal 12 al 14 luglio ad Arezzo su iniziativa della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena.
Per partecipare al seminario, patrocinato dal ministero per le Pari Opportunità e coordinato dalla professoressa Patrizia Gabrielli, sono disponibili borse di studio della Provincia di Arezzo, dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario e della Consigliera di Parità della Provincia.
Il memoir è un genere letterario in un certo senso nuovo che affonda le sue radici nella tradizione dell’autobiografia e del saggio Nel seminario, dal titolo “Scrittura, memoria, identità individuale e collettiva. Il memoir come pratica di vita”, Edvige Giunta spiegherà le strategie di scrittura del memoir e il processo creativo che caratterizza questo genere. Gli esercizi di scrittura, che saranno la parte fondamentale del corso, permetteranno di esplorare il funzionamento della memoria e le differenze tra la verità della memoria e la verità dei fatti; saranno inoltre analizzate le varie componenti del memoir incluse le memorie, le storie, la ricostruzione creativa, la ricerca e la riflessione. Tutte pratiche che possono acquisire grande valore in un percorso di riflessione su se stesse, sulla propria identità, i propri progetti di vita e contribuire alla maturazione di una nuova consapevolezza di sé.
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo in viale Cittadini (Pionta) tel. 0575 926264, e-mail gigli6@unisi.it, oppure consultare le pagine web all’indirizzo www.unisi.it/letterearezzo/giunta_seminario.htm.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.