Imparare la tecnica del memoir per diventare narratrici sia delle storie di famiglia che di quelle della comunità. Sarà possibile frequentando il seminario di tre giorni che terrà Edvige Giunta, docente di letteratura e scrittura alla New Jersey City University, autrice di numerose opere sulle scrittrici italoamericane, tra cui Writing with an Accent: Contemporary Italian American Women Authors. Il corso si terrà dal 12 al 14 luglio ad Arezzo su iniziativa della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena.
Per partecipare al seminario, patrocinato dal ministero per le Pari Opportunità e coordinato dalla professoressa Patrizia Gabrielli, sono disponibili borse di studio della Provincia di Arezzo, dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario e della Consigliera di Parità della Provincia.
Il memoir è un genere letterario in un certo senso nuovo che affonda le sue radici nella tradizione dell’autobiografia e del saggio Nel seminario, dal titolo “Scrittura, memoria, identità individuale e collettiva. Il memoir come pratica di vita”, Edvige Giunta spiegherà le strategie di scrittura del memoir e il processo creativo che caratterizza questo genere. Gli esercizi di scrittura, che saranno la parte fondamentale del corso, permetteranno di esplorare il funzionamento della memoria e le differenze tra la verità della memoria e la verità dei fatti; saranno inoltre analizzate le varie componenti del memoir incluse le memorie, le storie, la ricostruzione creativa, la ricerca e la riflessione. Tutte pratiche che possono acquisire grande valore in un percorso di riflessione su se stesse, sulla propria identità, i propri progetti di vita e contribuire alla maturazione di una nuova consapevolezza di sé.
Per informazioni e iscrizioni ci si può rivolgere alla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo in viale Cittadini (Pionta) tel. 0575 926264, e-mail gigli6@unisi.it, oppure consultare le pagine web all’indirizzo www.unisi.it/letterearezzo/giunta_seminario.htm.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.