Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Arriva il Master in User Experience Design a Roma e Milano: il percorso post laurea di IED

Notizia del 10/08/2021 ore 08:32

Il Master in User Experience Design, promosso da IED, forma progettisti di esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, attraverso un approccio formativo basato sullo sviluppo di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche integrate dalla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design, sviluppato con un’azienda partner.

Progettato per offrire la migliore esperienza formativa derivante dall’integrazione fra i canali digitali e l’attività in aula, il Master in UX Design è il primo percorso postgraduate che IED propone in formula nativamente “blended”: un mix di lezioni online e attività progettuale in presenza che si svolge sia nella sede di Milano che quella di Roma.

L’obiettivo è quello di offrire flessibilità agli studenti e garantire una faculty di esperienza internazionale allo studente, attraverso l’erogazione online della didattica e al tempo stesso valorizzare relazioni e attività progettuali attraverso la dimensione presenziale.

Il Master fornisce una base comune di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche per la progettazione dell’esperienza di interazione tra utenti e prodotti. L’approccio formativo del Master è basato sulla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design che consente ai partecipanti, sotto la guida docenti professionisti, di affrontare le diverse fasi progettuali: la ricerca, l’ideazione e il design, la prototipazione e il test.

La didattica si svolge in formula blended con contenuti teorici erogati online e applicazioni pratiche e di progetto svolte in presenza sotto la guida di professionisti e tutor, nelle sedi IED di Milano e Roma.

Il Master in User Experience Design si rivolge a studenti che provengono dalle aree del design, delle arti visive e dell’architettura, interessati a completare il proprio percorso di studi. Possono accedere al Master anche studenti che provengono da facoltà umanistiche, da economia, comunicazione o psicologia, alla ricerca di un indirizzo di specializzazione “contemporaneo” del proprio percorso di studi.

Il corso avrà inizio a Gennaio 2022 e terminerà ad Ottobre 2022.

Per maggiori informazioni sul Master, visita la scheda cliccando qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.