Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Arti e scienze culinarie, aperte le iscrizioni al Master e al Corso di Alta formazione di IUL

Notizia del 27/02/2025 ore 11:24

Sono aperte fino al 31 marzo 2025 le iscrizioni alla sesta edizione del Master di I livello/Corso di Alta formazione in Arti e Scienze Culinarie, realizzato in collaborazione con l’Università della cucina italiana.

Il Master ha l’obiettivo di formare dei tecnici del settore alimentare capaci di proiettarsi con grande rapidità all’interno del mondo del lavoro, portando con sé un grande bagaglio di natura tecnica e culturale.

Questo corso di studi porterà gli studenti a diventare Tecnici delle professioni enogastronomiche: Chef, pasticceri, panificatori, esperti nel processo di fermentazione, degustatori, gelatieri, esperti nella produzione di linee alimentari semindustrializzate e industrializzate, esperti nelle tecniche moderne di produzione, stoccaggio e rigenerazione.

Il titolo minimo di accesso al Master è il diploma di laurea triennale o titolo equipollente.

L’eventuale iscrizione dei partecipanti che non sono in possesso di un diploma di laurea sarà intesa secondo la modalità “Corso di Alta formazione”. In questo caso i corsisti che porteranno a conclusione il percorso formativo avranno diritto ad un attestato di frequenza.

Il Master/Corso di Alta formazione ha una durata biennale, è erogato in modalità blended (una parte in presenza ed una online) e prevede un complessivo carico didattico pari a 3000 ore corrispondenti a 120 CFU. Le lezioni in presenza si terranno a Firenze, presso l’Università della cucina Italiana Via Giuseppe Galliano, 80 (angolo Via Vincenzo Bellini, 6).

Il costo complessivo di iscrizione, frequenza, esame finale e conferimento del titolo è di 20.032,00 € pagabili in 8 rate.

Il termine per le iscrizioni è fissato al 31 marzo 2025.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.