Torna l’appuntamento con l’ASFOR Master Day, l’evento annuale dedicato ai Master Accreditati Asfor che, come di consueto, propone un palinsesto ricco di presentazioni, dibattiti, open day, premiazioni e lezioni aperte in tutta Italia e online.
Una giornata per i Master Accreditati Asfor
Lungo l’intera giornata di giovedì 9 ottobre 2025, da mattina a sera inoltrata, le scuole e le organizzazioni che hanno master accreditati aderiscono all’ASFOR Master Day tramite iniziative in presenza o su piattaforma digitale, con un obiettivo comune: promuovere il valore del Sistema di Accreditamento Asfor presso un pubblico di neolaureati, millennial ed executive.
Media partner dell’ASFOR Master Day 2025, i portali GuidaMaster, HR Link, People are People, Touchpoint e la rivista Forme accompagnano l’evento insieme a FormaFuturi.news, il magazine digitale di Asfor e Apaform dedicato alla cultura d’impresa e al mondo della formazione manageriale.
Master Accreditati Asfor, una scelta di valore
La comunità dei master accreditati Asfor identifica l’eccellenza nella formazione manageriale: con oltre 13mila partecipanti dal 2017 a oggi e più di 10.500 posti di lavoro creati o riqualificati, i Master Accreditati Asfor generano competenze e occupazione qualificata, contribuendo ad alimentare la crescita del Paese, nel segno dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile.
I percorsi vengono valutati secondo i più rigorosi standard internazionali e in relazione alla loro rispondenza alle esigenze del mondo del lavoro, oggi più che mai mobile e complesso.
In un contesto di cambiamenti epocali, caratterizzato dalla necessità di tornare a formarsi per l’intera durata del proprio percorso professionale, un Master Accreditato Asfor offre gli strumenti e le competenze indispensabili per trovare il proprio posto in una realtà in rapida evoluzione.
About ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale
Affiliate Member di ENQA European Association for Quality Assurance in Higher Education e Socio Fondatore di EQUAL European Quality Link con le principali associazioni internazionali attive nel campo della formazione manageriale e nell’accreditamento di istituzioni e programmi dell’higher education. Asfor valuta l’adeguatezza dell’offerta formativa alle esigenze espresse dal mercato, facendosi garante dell’eccellenza nella formazione manageriale. Lo fa attraverso il suo Sistema di Accreditamento, che dal 1989 verifica l’adesione dei programmi master ai più rigorosi standard qualitativi, allineati ai sistemi internazionali.
Clicca qui per scoprire il programma completo.
Video
Master Asfor Day: 9 Ottobre 2025
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.