Si terrà giovedì 24 maggio la XVIII edizione di Job Meeting ROMA,
presso il
Palazzo dei Congressi in Piazza John Kennedy n. 1, giornata di incontro
tra
laureati, laureandi, imprese e realtà dell’alta formazione.
A tale evento, ASFOR ha concesso il proprio patrocinio e sarà presente
con
un proprio stand per presentare le attività dell’Associazione e dei
suoi
Soci, il “Processo di Accreditamento dei Master ASFOR” sia per i
programmi
master tradizionali (in presenza) sia per gli eLearning Executive
Master,
nonché l’attività di ricerca condotta dalla nostra Associazione.
Presenti alla manifestazione con un proprio stand anche alcuni Soci di
ASFOR quali: Accademia di Comunicazione, Ateneo Impresa, Business
School il
Sole 24 Ore, Eni Corporate University, Ernst&Young, ICE Istituto
Nazionale
per il Commercio Estero, IPSOA Scuola di Formazione, Istituto Guglielmo
Tagliacarne, LUISS Business School, SAA – Scuola Amministrazione
Aziendale
Università Torino.
In particolare segnaliamo che alle ore 16.00 si terrà il Workshop
ASFOR
dal titolo “Come scegliere un Master post laurea di qualità: il
processo di
accreditamento ASFOR” (presso la Sala Verde).
Si segnala che nel sito dell’Associazione è
pubblicato
il
Processo
di Accreditamento dei Master sia per quelli erogati nella forma in
presenza, attivo dal 1989, sia per gli elearning Executive Master,
attivato
dal giugno 2005.
Attualmente i Master
Accreditati da ASFOR, i cui dettagli sono pubblicati anch’essi nel
sito,
sono 29:
Master in General Management:
- Master in International Business Studies, CIS-Scuola per la Gestione
d’Impresa - Master in Gestione Integrata d’Impresa, Fondazione CUOA
- Master in General Management, ISIDA
- Master di Sviluppo Economico sul Terziario Avanzato, Istituto
G.Tagliacarne - Master Piccole Medie Imprese, SDA Bocconi
- Master in Direzione d’impresa, SDOA
- Master in Economia del Sistema Agro-Alimentare, SMEA
- Master in Gestione Aziendale, SOGEA
- Master in Management e Sviluppo Imprenditoriale, SPEGEA
- Master in Direzione e Gestione d’Impresa, STOA’
Master Specialistici:
- Master in Marketing e Comunicazione d’Impresa, Accademia di
Comunicazione - Master in Amministrazione, Finanza e Controllo, Alma Graduate School
- Master in Banca & Finanza, Fondazione CUOA
- Master in Gestione Bancaria, Fondazione ISTUD
- Master in Marketing Management, Fondazione ISTUD
- Master in Risorse Umane e Organizzazione, Fondazione ISTUD
- Master per l’Internazionalizzazioone delle Imprese “Cor.C.E. F. de
Franceschi”, ICE - Master in Insurance & Risk Management, MIB School of Management
- International Master in Tourism & Leisure, MIB School of Management
- Master in Comunicazione e Marketing, PUBLITALIA ’80
Master in Business Administration (MBA):
- Master in Business Administration Profingest, Alma Graduate School
- Master in Business Administration, Luiss Business School-Div.Luiss
Guido Carli - Executive MBA, MIB School of Management
- MBA in International Business, MIB School of Management
- Executive Master of Business Administration, MIP Politecnico di Milano
- MBA – Master of Business Administration, MIP Politecnico di Milano
- Master of Business Administration, SDA Bocconi
- Specialised MBA in International Economics and Management, SDA Bocconi
eLearning Executive Master in Business Administration:
- MBA Distance Learning – Alma Graduate School
Per ogni eventuale approfondimento, appuntamento presso il nostro
stand ASFOR,
nr. 13.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.