Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Attivazione del Master in “Technology Transfer Farmaceutico” – Università “G. D’Annunzio”

Notizia del 22/11/2024 ore 10:26

L’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara ed il Dipartimento di Farmacia, in collaborazione con Professionisti dell’Industria Farmaceutica (BSP Pharmaceuticals, Menarini, Pfizer, Italfarmaco, Dompé, LEO Pharma, Acs Dobfar, GSK) e docenti AFI (Associazine Farmaceutici dell’Industria) attivano il Master di II° Livello in “Technology Transfer Farmaceutico”, VI Edizione.

Il Master si propone di formare specialisti che operano, o desiderano operare, presso Industrie Farmaceutiche che sviluppano e producono prodotti medicinali in accordo con i concetti del Pharmaceutical Quality System. La figura professionale formata nel Master trova il suo sbocco naturale sia in siti farmaceutici produttivi, che in industrie che svolgono attività di R&D, con prospettive occupazionali che spaziano dal regolatorio, relativo allo scale up industriale nel settore formulativo, ai reparti di Assicurazione Qualità o Controllo Qualità fino alla gestione normativa dei trasferimenti dei siti produttivi delle Aziende Farmaceutiche. E’ previsto uno stage formativo in azienda di 6 mesi. Negli anni il corso si è arricchito di competenze in ambito dei processi di produzione di farmaci biotech e della gestione normativa dei lotti clinici.

Durata: Annuale. Il corso è articolato in n. 2 settimane/mese per n. 2 giorni/settimana, in presenza o a distanza a scelta del masterizzando
Stage curriculare: in aziende farmaceutiche
Numero posti: Massimo 30 – Minimo 15
Scadenza: 19 dicembre 2024

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.