La Scuola Superiore Sant’Anna bandisce due borse di studio, del valore di 6.000,00 euro lordi,
per lo svolgimento di tirocini formativi e di orientamento della durata di 6 mesi presso l’Ufficio Politiche Comunitarie della Provincia di Pisa e presso l’Ufficio Spazio Europa UPI-Tecla a Bruxelles.
I vincitori svolgeranno attività di studio, ricerca e lavori applicativi sugli strumenti operativi delle Direzioni della Commissione Europea, sulla gestione dei progetti-pilota e sulla loro ricaduta sul territorio della Provincia di Pisa.
La sistemazione logistica ed i costi di viaggio sono a carico dei partecipanti.
Per presentare domanda al concorso è necessario essere in possesso di una laurea almeno quadriennale conseguita presso l’Università di Pisa (Facoltà di Economia, Scienze Politiche, Giurisprudenza e Lingue e Letterature Straniere), oppure, per i residenti in un Comune della Provincia di Pisa, laurea almeno quadriennale nelle medesime Facoltà conseguita presso qualsiasi Università italiana o straniera.
La scadenza per l’invio delle domande è fissata a mercoledì 8 febbraio 2006, ore 12.00. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il Bando di Concorso sul sito web della Scuola Superiore Sant’Anna (http://www.sssup.it/Borse di studio comunitarie) o rivolgersi al n. 050882627.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.