Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Bando Ammissione Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici – Università della Basilicata

Notizia del 07/08/2024 ore 11:28

Con D.R. n. 459 del 26 luglio 2024, è stato emanato il bando per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università degli Studi della Basilicata. La procedura informatica per la presentazione della domanda sarà attiva fino alle ore 24:00 del 13 novembre 2024.

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici con sede a Matera è stata istituita nell’Anno Accademico 2010/2011 e nasce dalla trasformazione della Scuola di Specializzazione in Archeologia, attiva già da oltre un ventennio. Articolata nei due indirizzi di Archeologia classica e Archeologia tardo antica e medievale, la Scuola ha l’obiettivo di garantire una preparazione scientifica nel campo delle discipline archeologiche e delle metodologie di indagine, nonché, dunque, di fornire le competenze professionali finalizzate alla tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico.

La Scuola è a numero chiuso. Il corpo docente è formato da professori di vari Dipartimenti e Scuole dell’Ateneo, nonché da docenti esterni a contratto. Parte fondamentale delle attività sono le esercitazioni in laboratorio e gli stage sul campo, nei diversi cantieri della Scuola.

Il diploma di specializzazione costituisce titolo qualificante per i percorsi professionali nell’archeologia preventiva e per i concorsi ministeriali.

Le numerose attività di ricerca e l’organizzazione di eventi sono realizzate in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata e con numerose istituzioni italiane e straniere.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.