Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Bando “e-Talenti dell’ e-Learning”

Notizia del 19/05/2004 ore 09:56

Il Bando di selezione delle migliori tesi di laurea nell’e-learning degli Anni 2001-2002-2003-2004 “e-Talenti dell’ e-Learning”  è alla sua seconda edizione.


ASFOR Associazione per la formazione alla direzione aziendale e SMAU – organizzatore del più importante evento ICT in Italia – con il Patrocinio del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie Dott. Lucio Stanca e del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, promuovono un Bando annuale di selezione delle migliori tesi universitarie che affrontano le tematiche dell’e–Learning, per favorire lo sviluppo delle Conoscenze e della Cultura in tale campo.


Con questo Bando, ASFOR e SMAU intendono dare una forte visibilità ai giovani talenti che attraverso le tesi di laurea svolgono un’interessante e importante attività di studio e ricerca sui temi più innovativi dell’e-Learning. Il Concorso ha l’obiettivo di individuare una serie di “lavori” particolarmente innovativi che presentino per la ricerca, l’analisi realizzata e per l’originalità – sia a livello nazionale che internazionale – un significativo contributo di conoscenza sul versante dei sistemi e-Learning (es. analisi dei profili professionali emergenti, delle metodologie e delle tecnologie per l’apprendimento, della valutazione dei processi formativi e della certificazione di qualità della formazione nonché l’impatto dell’e-Learning sui processi organizzativi).


L’elenco di tutte le tesi pervenute e ritenute idonee, sarà pubblicato da ASFOR e da SMAU sui rispettivi siti www.asfor.it e www.smau2004.it


Possono concorrere i laureati che hanno discusso la tesi negli anni 2001, 2002, 2003 e 2004 (alla data del 31 luglio 2004) e che non abbiano già partecipato alla prima edizione.


Gli elaborati dovranno pervenire entro il 20 settembre 2004 e saranno valutati da un’apposita Commissione, composta da esperti che già operano all’interno del Gruppo ICT di ASFOR e di SMAU, che redigerà la graduatoria delle cinque migliori tesi.


I laureati delle cinque migliori tesi presenteranno i loro elaborati durante un Convegno che si terrà sabato 23 ottobre 2004, in occasione di SMAU 2004 (Fiera Milano dal 21 ottobre al 25 ottobre), nel corso del quale avverrà la premiazione attraverso il rilascio di menzioni.


Il fac–simile della “domanda di partecipazione” è scaricabile dai siti www.asfor.it e www.smau2004.it, oppure può essere richiesto alla Segreteria del Bando “e-Talenti dell’e-Learning” presso ASFOR: tel. 02 58328317, e-mail: asfor@mi.nettuno.it.


Ciascuna “domanda di partecipazione”, che dovrà essere presentata secondo il fac-simile proposto, dovrà essere accompagnata da: – scheda di presentazione della tesi (all. A) compilata con i dati dell’autore e contenente una breve presentazione della tesi (massimo 2.500 battute totali) che evidenzi la struttura e gli aspetti innovativi.


L’insieme delle schede di presentazione delle tesi consentirà anche di creare una banca dati e link bibliografici. – curriculum vitae. – copia della tesi di laurea in formato elettronico (su floppy disk o Cd-Rom) e facoltativamente anche in copia cartacea, che rimarrà acquisita agli atti, in cui siano riportati: università, facoltà, anno accademico, autore, titolo, relatore e materia di discussione. – scheda del riassunto della tesi (all. B) di non più di quattro pagine (massimo 16.000 battute totali), in cui vengono sintetizzati gli obiettivi, i passaggi logici e metodologici, i principali risultati e le caratteristiche di originalità del lavoro presentato, a cui allegare la bibliografia. – copia del certificato di laurea o autocertificazione.


La domanda di partecipazione dovrà riportare l’autorizzazione alla pubblicazione di stralci della tesi di laurea e della “scheda di presentazione della tesi” all’interno delle collane e siti curati da ASFOR e da SMAU e per eventuali report da diffondere attraverso i media.


I materiali inviati non saranno restituiti. Gli elaborati dovranno giungere entro il 20 settembre 2004 alla: Segreteria Bando “e-TALENTI dell’e-LEARNING” c/o ASFOR Associazione per la formazione alla direzione aziendale Viale Beatrice d’Este 10 – 20122 Milano La Commissione esaminatrice – nominata dai Presidenti di ASFOR e SMAU – deciderà insindacabilmente le tesi idonee alla pubblicazione e la graduatoria finale. Ai cinque vincitori sarà data comunicazione ufficiale entro il 15 ottobre 2004.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.