Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Bergamo: ultimi giorni per le iscrizioni ai Corsi di formazione per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.

Notizia del 29/08/2006 ore 15:00

Scadono nei prossimi giorni le iscrizioni ai corsi di Formazione per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, promossi dal Cis (Centro di italiano per stranieri).

Le iscrizioni del Corso Generale A di Fondamenti teorico-metodologici scadono il 31 agosto. Il corso è rivolto a laureandi, laureati ed insegnanti che desiderino sistematizzare ed aggiornare le conoscenze teoriche e le competenze metodologiche acquisite con l’esperienza sul campo.
L’obiettivo è fornire una competenza glottodidattica di base e un affinamento delle conoscenze linguistiche per affrontare l’insegnamento dell’italiano a stranieri.

Le iscrizioni del Corso Generale B di Approfondimenti teorico-metodologici scadono il 6 settembre. Il corso è rivolto a laureati ed insegnanti in possesso dei contenuti e delle competenze del Corso Generale A, permettendo di affinare le proprie competenze teorico-metodologiche nel campo dell’insegnamento dell’italiano come L2 o Ls.

I corsi hanno duratata di una settimana, dal lunedì al venerdì, sei ore al giorno con orario 9,30-12,30; 14-17; per un totale di 30 ore.

Per informazioni:
SEGRETERIA CIS – UNIVERSITA’ DI BERGAMO, PIAZZA VECCHIA, 8 24129 BERGAMO

Tel. e Fax: +39 035 2052407
E mail infocis@unibg.it SITO www.unibg.it/cis
Aperta : lunedì, mercoledì, giovedì dalle 14 alle 17; martedì, venerdì dalle 9 alle 11.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.