Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Bocconi conquista l’Europa nel ranking di Financial Times

Notizia del 05/12/2016 ore 14:58

Sale di una posizione ed è sesta in Europa la Bocconi nel ranking dei ranking di Financial Times pubblicato oggi.

La classifica viene elaborata dal quotidiano britannico partendo dai risultati ottenuti in quattro dei cinque ranking che realizza durante l’anno. Due riguardano le lauree biennali di Finance (il cui risultato non concorre però alla classifica di oggi) e in International management che si sono rispettivamente piazzati al 9° e all’11° posto al mondo. Financial Times dedica poi tre diversi ranking alla formazione executive promossa dalla SDA Bocconi School of Management, e in particolare all’Mba (9° posto in Europa), all’Executive Mba (36° in Europa) e all’insieme dei corsi per manager (5° in Europa per i corsi su misura).

«In questi anni in modo programmato e con continuità la Bocconi ha investito nell’internazionalizzazione della didattica, costruendo programmi in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato del lavoro e formando generazioni di giovani che sanno interpretare la realtà e migliorarla», commenta Gianmario Verona, rettore della Bocconi. «Il risultato di oggi è il frutto di questa continua tensione al miglioramento e all’innovazione. È nel nostro dna e per questo anche nei prossimi anni continueremo nel progetto di rendere il nostro ateneo un punto di riferimento in Europa per studenti e ricercatori puntando sempre di più sul capitale umano e su uno stretto collegamento tra ricerca di frontiera e didattica dove introdurremo una solida base di data science».

Il ranking di FT conclude un anno positivo per Bocconi, unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali: dal World University Rankings, pubblicato dal Times Higher Education, in cui la Bocconi ha debuttato piazzandosi all’8° posto in Europa nell’area Business & Economics, alle classifiche di QS (6a in Europa per Business & Management, 5a per Economia ed Econometria e 7a per Finanza e Accounting). Per l’Economist l’Mba nel 2016 ha guadagnato la top ten europea.

Financial Times European Business Schools Ranking 2016 – la Top 10:
1 London Business School
2 HEC Paris
3 INSEAD
4 IE Business School
5 University St. Gallen
6= Bocconi
6= Esade Business School
8 Iese Business School
9 IMD
10 Rotterdam School of Management/ Erasmus University

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.