Si è svolta ieri la cerimonia di chiusura dell’edizione 2012-13 del Master in Economia del Turismo dell'Università Bocconi, diretto da Magda Antonioli, alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente della Commissione Europea Antonio Tajani, dell’assessore al commercio, turismo e terziario della Regione Lombardia, Alberto Cavalli, dell’assessore a sicurezza, polizia provinciale, protezione civile, prevenzione e turismo, Stefano Bolognini e dell’assessore al commercio, attività produttive, turismo, marketing territoriale, servizi civici del Comune di Milano, Franco D’Alfonso.
Nel corso del suo intervento, Antonio Tajani ha sottolineato il fondamentale ruolo delle PMI nel comparto turistico quali promotrici di sviluppo locale, soprattutto in un periodo di crisi, ricordando l’impegno in tal senso della Commissione Europea attraverso lo sviluppo di specifici progetti come l’ “Erasmus per giovani imprenditori”. Ha poi evidenziato il fondamentale ruolo giocato dalle infrastrutture per la crescita del turismo, menzionando l’importanza della recente apertura dell’aeroporto di Comiso per lo sviluppo del turismo nella Sicilia sud orientale.
Il vice presidente ha poi voluto sottolineare gli sforzi che l’Università Bocconi compie in ambito turistico ed ha in particolare ringraziato Magda Antonioli, suo consigliere speciale, per l’intervento realizzato la settimana scorsa a San Pietroburgo sul ruolo della formazione manageriale nel turismo, aspetto che fa parte della convenzione tra UE e Russia per il potenziamento dei flussi di turismo di lusso e per la realizzazione di attività di formazione a livello executive.
Antonio Tajani ha infine ricordato ai 36 diplomati come la formazione a livello manageriale sia fondamentale per lo sviluppo di un turismo davvero di qualità.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.