È stata siglata il 29 dicembre scorso la convenzione che attiva per l’anno accademico 2022-2023 la collaborazione didattica e scientifica per la realizzazione del Master universitario di I livello in Sicurezza e prevenzione nell’ambiente di lavoro. L’accordo è stato sottoscritto dalla Direzione regionale Inail dell’Emilia Romagna e dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Prevenzione integrata anche con transizione digitale e sviluppo sostenibile. Il Master, di durata annuale, ha l’obiettivo di offrire una competenza specialistica e approfondita degli aspetti giuridico-istituzionali, economici e organizzativi connessi alla programmazione e gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Si avvale, inoltre, di apporti scientifici conformi agli sviluppi più recenti su prevenzione integrata, transizione digitale e sviluppo sostenibile.
Dall’Inail borse di studio a copertura dell’iscrizione. La Direzione regionale dell’Istituto partecipa con un proprio rappresentante nel Comitato scientifico del Master e con la predisposizione di attività di docenza dei suoi professionisti e funzionari. Mette a disposizione anche borse di studio a copertura della tassa di iscrizione per chi, in possesso di requisiti specifici, non beneficia di altre forme di aiuto economico.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.