È stata siglata il 29 dicembre scorso la convenzione che attiva per l’anno accademico 2022-2023 la collaborazione didattica e scientifica per la realizzazione del Master universitario di I livello in Sicurezza e prevenzione nell’ambiente di lavoro. L’accordo è stato sottoscritto dalla Direzione regionale Inail dell’Emilia Romagna e dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Prevenzione integrata anche con transizione digitale e sviluppo sostenibile. Il Master, di durata annuale, ha l’obiettivo di offrire una competenza specialistica e approfondita degli aspetti giuridico-istituzionali, economici e organizzativi connessi alla programmazione e gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Si avvale, inoltre, di apporti scientifici conformi agli sviluppi più recenti su prevenzione integrata, transizione digitale e sviluppo sostenibile.
Dall’Inail borse di studio a copertura dell’iscrizione. La Direzione regionale dell’Istituto partecipa con un proprio rappresentante nel Comitato scientifico del Master e con la predisposizione di attività di docenza dei suoi professionisti e funzionari. Mette a disposizione anche borse di studio a copertura della tassa di iscrizione per chi, in possesso di requisiti specifici, non beneficia di altre forme di aiuto economico.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.