È stata siglata il 29 dicembre scorso la convenzione che attiva per l’anno accademico 2022-2023 la collaborazione didattica e scientifica per la realizzazione del Master universitario di I livello in Sicurezza e prevenzione nell’ambiente di lavoro. L’accordo è stato sottoscritto dalla Direzione regionale Inail dell’Emilia Romagna e dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
Prevenzione integrata anche con transizione digitale e sviluppo sostenibile. Il Master, di durata annuale, ha l’obiettivo di offrire una competenza specialistica e approfondita degli aspetti giuridico-istituzionali, economici e organizzativi connessi alla programmazione e gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Si avvale, inoltre, di apporti scientifici conformi agli sviluppi più recenti su prevenzione integrata, transizione digitale e sviluppo sostenibile.
Dall’Inail borse di studio a copertura dell’iscrizione. La Direzione regionale dell’Istituto partecipa con un proprio rappresentante nel Comitato scientifico del Master e con la predisposizione di attività di docenza dei suoi professionisti e funzionari. Mette a disposizione anche borse di studio a copertura della tassa di iscrizione per chi, in possesso di requisiti specifici, non beneficia di altre forme di aiuto economico.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.