Il dipartimento di Economia aziendale dell’Ateneo pisano, grazie ai
contributi del Comune di Camaiore e dell’Ente Fondazione Cassa di
Risparmio di Lucca, ha bandito una borsa di studio per la
partecipazione di giovani laureati residenti nella Provincia di Lucca
alla nona edizione del master in Auditing e controllo interno –
orientamento “Enti locali e aziende pubbliche”, per l’anno accademico
2006/2007.
Il master si svolgerà nel periodo ottobre 2006 – giugno 2007 e ha lo
scopo di offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto
livello di qualificazione nelle diverse aree dell’auditing e del
controllo di gestione. Le competenze e le capacità da sviluppare
riguardano la verifica dei sistemi di comunicazione economico-
finanziaria, l’analisi dell’efficacia dei processi manageriali, la
valutazione, l’efficienza ed economicità delle operazioni,
l’organizzazione dei sistemi di controllo interno e il supporto ai
sistemi di governo aziendale.
L’importo totale della borsa di studio è di Euro 5.800 e il vincitore
dovrà provvedere a proprie spese a eventuali oneri per viaggi, vitto
e alloggio.
Per informazioni sul programma del master e sulla borsa di studio e
per indicazioni sulla presentazione della domanda di partecipazione,
la cui scadenza è fissata per il 10 ottobre, si può consultare su
Internet www.masteraudit.it o www.comune.camaiore.lu.it (sezione
“Ufficio Personale”) oppure contattare direttamente il dipartimento
di Economia aziendale allo 050/9711561 o il Comune di Camaiore,
Ufficio Personale, allo 0584/986233.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.