Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Borse di dottorato Pegaso: bandi per giovani laureati

Notizia del 12/07/2021 ore 08:33

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, finanzia 16 progetti, realizzati dalle Università anche prevedendo il coinvolgimento delle imprese, per un totale di 74 borse di dottorato internazionale Pegaso di durata triennale rivolte a giovani laureati fino a 34 anni.

I progetti di dottorato internazionale sono realizzati in Toscana da reti di soggetti universitari, in collaborazione con il mondo produttivo e della ricerca, per incentivare il sistema universitario ad attivare percorsi in ambiti innovativi, che avranno anche la finalità di rafforzare le sinergie fra alta formazione, ricerca e mondo del lavoro, sostenendo l’accesso di giovani laureati a dottorati di ricerca qualificati in settori strategici per lo sviluppo regionale.

Possono presentare domanda i giovani fino a 34 anni, in possesso di laurea e dei requisiti indicati dal bando prescelto, promosso dalle singole Università finanziate.

In riferimento ai progetti che prevedono il soggiorno all’estero, è richiesta la disponibilità dei candidati a svolgere un periodo di studio e di ricerca di almeno 6 mesi (12 per i destinatari di borse internazionali) in imprese, università o strutture di ricerca qualificate estere.

Per le borse a tematica vincolata, invece, è richiesta la disponibilità a svolgere un periodo di almeno 3 mesi di formazione/ricerca in un contesto applicativo (impresa, ente pubblico di ricerca, altro ente/istituzione).

Per candidarsi i giovani laureati dovranno presentare domanda sui bandi indetti dalle singole Università attraverso i quali verranno assegnate le 74 borse di dottorato internazionale Pegaso, relative ai progetti finanziati (vedi graduatoria).

Bandi attivi

  • Università di Firenze

Bando per 22 borse Pegaso
Scadenza: 16/07/2021 (ore 12)

  • Università di Pisa

Bando per 18 borse Pegaso
Scadenza: 16/07/2021 (ore 13)

  • Università di Siena
  • Biochemistry and Molecular Biology BIBIM 2.0

Bando per 6 borse Pegaso
Scadenza: 19/07/2021 (ore 10)

  • Scienze della Vita

Bando per 5 borse Pegaso
Scadenza: 19/07/2021 (ore 10)

  • Genomec

Bando per 6 borse Pegaso
Scadenza: 19/07/2021 (ore 10)

  • Filologia e critica

Bando per 5 borse Pegaso
Scadenza: 19/07/2021 (ore 10)

  • Medicina Molecolare

Bando per 4 borse Pegaso
Scadenza: 19/07/2021 (ore 10)

  • Economics

Bando per 4 borse Pegaso
Scadenza: 19/07/2021 (ore 10)

  • Università per stranieri di Siena

Linguistica Storica, Linguistica Educativa e Italianistica. L’italiano, le altre Lingue e Culture
Bando per 4 Borse Pegaso
Scadenza: 02/08/2021 (ore 23:59)

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.