Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
Questa iniziativa mira a sostenere studenti di talento desiderosi di intraprendere il proprio percorso accademico in Italia e di entrare a far parte della vivace comunità internazionale di Luiss Business School.

COME CANDIDARSI

Per essere presi in considerazione per la borsa di studio, i candidati devono:

  • Superare con successo le prove di ammissione ai Master entro la fine di gennaio 2026.
  • Presentare una lettera motivazionale che esprima il proprio interesse per il Master scelto e spieghi perché l’Italia e Luiss Business School rappresentano la scelta giusta per la loro crescita personale e professionale.
  • Rispondere al bando ufficiale di partecipazione alle borse di studio.

CRITERI DI SELEZIONE

La valutazione sarà basata su:

  • Risultati delle prove di ammissione
  • Media accademica (GPA) o rendimento equivalente
  • Qualità e contenuto della lettera motivazionale
  • Rispondenza ai requisiti indicati nel bando della borsa di studio

MAJOR AMMISSIBILI

Le borse di studio sono disponibili per i seguenti Major (fino a 3 borse di studio per ciascun Major):

  • Data Analytics and Strategic Management (Roma)
  • Digital Innovation Management (Roma)
  • Applied Artificial Intelligence for Business (Roma)
  • Marketing and Customer Experience Management (Roma)
  • Major in Luxury Management (Roma)
  • Major in Fashion Management (Roma)
  • Major in Green Transition and Energy Industry (Milano)
  • Major in International Management (Roma)
  • Major in Corporate Finance (Roma)
  • Solo per studenti non italiani che parlano italiano (livello minimo B2) è inoltre possibile candidarsi per uno dei seguenti Major erogati interamente in lingua italiana:
  • Project Management (Roma o Milano)
  • Corporate Investment Banking (Roma o Milano)
  • Sales and Account Management (Roma)

Per maggiori informazioni, consulta il bando.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.