Fino al 30 novembre sarà possibile presentare la propria domanda per la partecipazione all’avviso “Master and Back”, il programma che consente ai giovani laureati residenti in Sardegna di frequentare un master universitario fuori dalla Regione Sardegna, grazie alla possibilità di ottenere una borsa di studio per la copertura delle tasse di iscrizione, un importo forfettario mensile per le spese di vitto e alloggio e un rimborso una tantum per i costi di viaggio.
Un programma ambizioso nato nel corso della Giunta Soru per consentire ai laureati sardi di studiare all’estero e riportare le competenze acquisite nell’Isola, anche grazie alla sottoscrizione di contratti di lavoro con enti e imprese nell’Isola, il famigerato ‘back’.
‘Ritorno’, come dimostrato negli anni, qualificatosi come precario e di medio-termine, a causa della scarsa capacità di assorbimento delle ‘giovani’ risorse umane nel sistema regionale pubblico e privato, rappresentando, di fatto, un pessimo esempio di politica per l’inclusione dei giovani nell’Isola, frutto di una programmazione poco attenta alla sostenibilità della fase back per i laureati sardi, nella maggior parte dei casi tornati ad ingrossare il tasso di disoccupazione regionale al termine del biennio presso enti e imprese.
Per sapere come ottenere le borse di studio clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.