Fino al 30 novembre sarà possibile presentare la propria domanda per la partecipazione all’avviso “Master and Back”, il programma che consente ai giovani laureati residenti in Sardegna di frequentare un master universitario fuori dalla Regione Sardegna, grazie alla possibilità di ottenere una borsa di studio per la copertura delle tasse di iscrizione, un importo forfettario mensile per le spese di vitto e alloggio e un rimborso una tantum per i costi di viaggio.
Un programma ambizioso nato nel corso della Giunta Soru per consentire ai laureati sardi di studiare all’estero e riportare le competenze acquisite nell’Isola, anche grazie alla sottoscrizione di contratti di lavoro con enti e imprese nell’Isola, il famigerato ‘back’.
‘Ritorno’, come dimostrato negli anni, qualificatosi come precario e di medio-termine, a causa della scarsa capacità di assorbimento delle ‘giovani’ risorse umane nel sistema regionale pubblico e privato, rappresentando, di fatto, un pessimo esempio di politica per l’inclusione dei giovani nell’Isola, frutto di una programmazione poco attenta alla sostenibilità della fase back per i laureati sardi, nella maggior parte dei casi tornati ad ingrossare il tasso di disoccupazione regionale al termine del biennio presso enti e imprese.
Per sapere come ottenere le borse di studio clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.