Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Borse di studio per avviare un percorso di carriera da protagonista dell’Energia e dello Sviluppo Sostenibile

Notizia del 22/06/2021 ore 10:07

Il tema della sostenibilità nell’ecosistema energetico è diventato negli anni sempre più rilevante, mettendo in luce la necessità di azioni efficaci per fronteggiare le complessità del settore e le urgenti problematiche ambientali. Ciò richiede nuovi professionisti con forti competenze e conoscenze di diversi temi, teorici e pratici.

Il Master in International Management – Major in Sustainability & Energy Industry, offerto dalla Luiss Business School, in partnership con Iren, Terna, Tirreno Power e altre aziende del settore energetico, ha l’obiettivo di fornire le skill fondamentali per operare nell’industria dell’Energia, della Sostenibilità e dell’Ambiente.

Tramite lezioni, casi studio, lavori di gruppo e una faculty di accademici e professionisti di rilievo, gli studenti approfondiranno tematiche specifiche come le tecnologie e i modelli finanziari per l’Energia, la gestione delle risorse energetiche sostenibili e le sfide geopolitiche derivanti da questo settore. Inoltre, parteciperanno a dei corsi avanzati con approccio pratico sulla gestione dei rischi, la tassazione, le strategie di crescita e di vendita applicate al settore energetico.

Il corso, della durata di 12 mesi, è erogato in inglese e prenderà il via il 27 settembre 2021 presso la sede della Luiss Business School di Milano, un hub moderno con un focus sull’innovazione e il futuro. Gli studenti avranno la possibilità di partecipare ad esperienze internazionali e di beneficiare di un supporto personalizzato di career service che li guiderà nella parte finale del Master in cui sarà possibile svolgere un tirocinio.

Iren, Terna e Tirreno Power, Main Partner del master, hanno messo a disposizione borse di studio per promuovere la formazione di nuovi talenti nell’ambito dell’energia sostenibile.

Per maggiori informazioni sul programma e sulle borse di studio clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.