L’Università degli Studi del Molise e il Ministero dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare, in collaborazione con il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il Parco Nazionale della Majella, organizzano il Master Universitario di secondo livello in “Governance delle Aree Naturali Protette”. Il Master si svolgerà nell’anno Accademico 2006-2007 dal 5 febbraio 2007 a dicembre 2007.
Il Master è destinato a persone in possesso di laurea specialistica, secondo il nuovo ordinamento universitario, conseguita in discipline o tematiche attinenti al corso, o di laurea quadriennale o quinquennale secondo il vecchio ordinamento universitario conseguita in discipline o tematiche attinenti al corso.
E’ aperto ad un numero massimo di 25 partecipanti. Il bando integrale è disponibile sul sito dell’Università del Molise: www.unimol.it.
Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi ha istituito 2 borse di studio, dell’importo di 2.500 € ciascuna, per la partecipazione al Master in oggetto. Una borsa di studio è destinata ad un laureato residente in uno dei 15 Comuni del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi (Belluno, Cesiomaggiore, Feltre, Forno di Zoldo, Gosaldo, La Valle Agordina, Longarone, Pedavena, Ponte nelle Alpi, Rivamonte Agordino, San Gregorio nelle Alpi, Santa Giustina, Sedico, Sospirolo, Sovramonte); la seconda borsa di studio è destinata ad un laureato residente in un Comune del Veneto diverso dai 15 Comuni afferenti al Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
La borsa di studio verrà erogata al beneficiario solo ad avvenuto ottenimento del titolo.
La selezione degli aspiranti alla borsa di studio avverrà a Feltre, presso la sede dell’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, nel periodo compreso tra il 18 gennaio e il 2 febbraio 2007.
Per partecipare alla selezione è necessario inviare al Parco il modulo di partecipazione, scaricabile dal sito dell’Ente all’indirizzo www.dolomitipark.it/it/albo.html, entro il 20 gennaio 2007.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.