Importanti aziende mettono a disposizione dei partecipanti al Master in Management dell’Impresa di Assicurazione organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE borse di studio a copertura totale o
parziale della quota di iscrizione. Tra queste, Aurora Assicurazioni, Cardif, Groupama Assicurazioni, Italiana Assicurazioni, MontePaschiVita, Zurich
L’assegnazione delle borse di studio avverrà sulla base dei seguenti criteri:
- Esito delle selezioni
- Votazione di laurea (uguale o superiore
a 105/110 o a 95/100) - Conoscenza delle lingue straniere
- Eventuale esperienza professionale
- Situazione economico-finanziaria del candidato
Per candidarsi è necessario compilare la voce “richiesta
di borse di studio” nella domanda di ammissione, scaricabile dal sito della Scuola (www.formazione.ilsole24ore.com/bs).
Il termine per chi intende candidarsi all’assegnazione
delle borse di studio è il 29 giugno 2007.
Il Master è realizzato in collaborazione con IRSA, l’Istituto per la Ricerca e lo Sviluppo delle Assicurazioni e dal patrocinio di ANIA, l’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, e risponde all’esigenza di fornire ai giovani un quadro completo di tutti gli ambiti di operatività delle imprese di assicurazione trasferendo loro le competenze tecniche, finanziarie e manageriali per operare con successo nel settore.
A tempo pieno, numero chiuso e frequenza obbligatoria, il corso ha una durata complessiva di 8 mesi
(5 di aula e 3 di stage), con inizio il 10 settembre 2007. Il programma si sviluppa in due fasi: la prima, di carattere teorico-pratico, della durata di 92 giornate d’aula, e la seconda di esperienza sul campo, attraverso lo svolgimento di uno stage di tre mesi.
Per qualsiasi informazione:
Segreteria Organizzativa
Business School del Sole 24 ORE
Via Monte Rosa, 91
20149 Milano
segreteria.scuola@ilsole24ore.com
Tel. 02 3022 3811/3906
www.formazione.ilsole24ore.com
Ultime Notizie dai Master
Al via il corso di perfezionamento professionale in Psicologia Clinica dell'Aviazione a Torino
Il corso nasce in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1042 del 25 luglio 2018, che introduce l’obbligo di istituire programmi di supporto psicologico a favore degli equipaggi di condotta e di terra.
Al via la nuova edizione del Master in Divulgazione Scientifica all'Università di Siena
L’Università di Siena propone un Master di II livello in “Divulgazione scientifica”, che verrà attivato a partire da aprile 2025. Il master si pone come obiettivo quello di formare professionisti qualificati nella pianificazione e nella realizzazione di una divulgazione scientifica seria, comprensibile e responsabile.
Asfor Master Day 2025, intervista ad Alberto Staboli, Rome Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Alberto Staboli, Alumnus - International MBA, Rome Business School. 1.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026 alla Federico II di Napoli
È online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione e Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell'alimentazione e dell’igiene alimentare.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, al via la seconda edizione alla Federico II di Napoli
Pubblicato il bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II per l'anno accademico 2025/2026.