ISTUD e Università Cattolica di Milano, con il sostegno dell’Istituto G. Toniolo, hanno istituito due Borse di Studio del valore di 12.000 Euro lordi ciascuna, a copertura dei costi di partecipazione al Master universitario di I livello “Risorse Umane e Organizzazione” a.a. 2022-2023, riservate a due studenti con status di Rifugiato (o titolari di protezione sussidiaria, internazionale o temporanea).
Per ciascuna borsa di studio, oltre alla copertura dell’intera quota di partecipazione al Master (del valore di 12.000 Euro, al lordo di eventuali ritenute fiscali) è previsto un ulteriore contributo forfettario di 6.000 Euro lordi, che sarà erogato in 6 tranche mensili, a sostegno delle spese di viaggio, vitto e alloggio. Tale contributo è offerto grazie al sostegno dell’Istituto G. Toniolo di Studi Superiori e del CeSI-Centro di Ateneo per la Solidarietà Internazionale, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
L’iniziativa parte dalla convinzione che l’inclusione formativa, tanto più a livello di formazione manageriale e di gestione aziendale, rappresenti un piccolo ma significativo tassello per la crescita del nostro sistema economico e una reale fonte di ricchezza conoscitiva nella direzione della multiculturalità.
Possono presentare domanda di ammissione alla Borsa entro il 14 ottobre 2022, tramite posta elettronica (area_giovani@istud.it), tutti i candidati in possesso di:
- status di rifugiato o titolare di protezione internazionale o titolare di protezione sussidiaria o beneficiario di protezione temporanea (secondo quanto disposto dal DPCM del 28 marzo 2022, in merito alle misure di protezione temporanea per le persone provenienti dall’Ucraina in conseguenza degli eventi bellici in corso).
- titolo di studio universitario
- buona conoscenza dell’italiano
- buona conoscenza dell’inglese
Le richieste di partecipazione saranno valutate dalla Commissione giudicatrice, composta da membri dell’Università Cattolica e di ISTUD, e sarà prevista una selezione per l’assegnazione della Borsa.
Il Master in Risorse Umane e Organizzazione, giunto alla sua XXVIII edizione, accreditato ASFOR – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, in partenza il prossimo 14 novembre, ha come obiettivo quello di formare professionisti dello human resource management in grado di inserirsi con efficacia nella selezione, formazione, valutazione e sviluppo organizzativo, comunicazione interna, e nelle diverse professioni collegate alla gestione delle risorse umane in azienda.
Scarica il bando completo.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.