Secondo l’indagine sulle Business School condotta da Espansione, arrivata quest’anno alla settima edizione, SDA Bocconi School of Management si è classificata prima in ben 4 parametri (notorietà, internazionalizzazione, livello dei partecipanti, qualità della docenza) sui 5 presi in esame, ed è stata l’unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali, con il triplo accreditamento AMBA, Equis, Eaacsb.
«Negli ultimi tre anni», racconta Alberto Grando, dean di SDA Bocconi, «abbiamo lavorato tanto in termini di selezione e revisione dei contenuti e dei format didattici, prestando attenzione a bilanciare l’utilità pratica per i partecipanti, con i temi più innovativi nel settore del management, come leadership, orientamento al mercato, change management e controllo delle performance.
Abbiamo riscontrato una risposta positiva dai nostri Executive MBA, Part Time, Serali, Global, con partecipanti che lavorano e ne traggono benefici sia spendibili immediatamente in termini di contenuti, sia in termini di avanzamento di carriera. Ci siamo occupati poi di internazionalizzazione, sia per quanto riguarda i programmi – l’MBA vanta l’83% di studenti stranieri che vengono da 35 Paesi diversi tra i quali India, Stati Uniti, Europa, Turchia, Cina e così via – sia sul fronte della faculty, che continua a portare in SDA Bocconi docenti di alto livello con esperienza internazionale. Ora, stiamo aprendo un campus in India a Mumbai. Anche sul fronte dei progetti su misura stiamo aumentando la quota di quelli provenienti da grandi aziende globali, erogate anche nei Paesi lontani come lndia e Brasile, e stiamo lanciando nuovi osservatori, come il Management Insights, che ha l’obiettivo di monitorare le migliori prassi manageriali delle nostre aziende, e un nuovo laboratorio, Experience Lab, dove sperimentare nuove modalità didattiche».
SDA Bocconi School of Management è nata nel 1971 dall'Università Bocconi per essere una scuola di formazione manageriale d'eccellenza e con una forte predisposizione all’internazionalizzazione. SDA Bocconi punta a formare uomini e donne e a prepararli ad agire nel mondo del lavoro, oltre che a fornire competenze per aiutare aziende e istituzioni ad essere più internazionali.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.