Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Business School in Italia: SDA Bocconi tra le migliori per il 2012

Notizia del 20/06/2012 ore 18:12

Secondo l’indagine sulle Business School condotta da Espansione, arrivata quest’anno alla settima edizione, SDA Bocconi School of Management si è classificata prima in ben 4 parametri (notorietà, internazionalizzazione, livello dei partecipanti, qualità della docenza) sui 5 presi in esame, ed è stata l’unica scuola italiana presente in tutti i più importanti ranking internazionali, con il triplo accreditamento AMBA, Equis, Eaacsb.

«Negli ultimi tre anni», racconta Alberto Grando, dean di SDA Bocconi, «abbiamo lavorato tanto in termini di selezione e revisione dei contenuti e dei format didattici, prestando attenzione a bilanciare l’utilità pratica per i partecipanti, con i temi più innovativi nel settore del management, come leadership, orientamento al mercato, change management e controllo delle performance.
Abbiamo riscontrato una risposta positiva dai nostri Executive MBA, Part Time, Serali, Global, con partecipanti che lavorano e ne traggono benefici sia spendibili immediatamente in termini di contenuti, sia in termini di avanzamento di carriera. Ci siamo occupati poi di internazionalizzazione, sia per quanto riguarda i programmi – l’MBA vanta l’83% di studenti stranieri che vengono da 35 Paesi diversi tra i quali India, Stati Uniti, Europa, Turchia, Cina e così via – sia sul fronte della faculty, che continua a portare in SDA Bocconi docenti di alto livello con esperienza internazionale. Ora, stiamo aprendo un campus in India a Mumbai. Anche sul fronte dei progetti su misura stiamo aumentando la quota di quelli provenienti da grandi aziende globali, erogate anche nei Paesi lontani come lndia e Brasile, e stiamo lanciando nuovi osservatori, come il Management Insights, che ha l’obiettivo di monitorare le migliori prassi manageriali delle nostre aziende, e un nuovo laboratorio, Experience Lab, dove sperimentare nuove modalità didattiche»
.

SDA Bocconi School of Management è nata nel 1971 dall'Università Bocconi per essere una scuola di formazione manageriale d'eccellenza e con una forte predisposizione all’internazionalizzazione. SDA Bocconi punta a formare uomini e donne e a prepararli ad agire nel mondo del lavoro, oltre che a fornire competenze per aiutare aziende e istituzioni ad essere più internazionali.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.