L'Assessorato del Lavoro e l'Università di Cagliari hanno istituito un master universitario di II livello in Città e costruzioni ambientalmente sostenibili: Power Plant Sardegna, valido per l'anno accademico 2012/2013.
Il master avrà la sede amministrativa presso il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università, mentre l’attività didattica si svolgerà presso il Centro regionale di formazione professionale (Crfp) di Cagliari, in via Caravaggio snc (Mulinu Becciu), e presso l'Institute of architecture die Angewandte di Vienna.
Il corso è aperto ad un numero massimo di 25 partecipanti, di cui almeno 20 residenti in Sardegna da almeno 3 anni. Per questi ultimi sarà la Regione a coprire le spese per la frequenza, eccetto che per gli spostamenti presso la sede del Crfp, che saranno a carico degli allievi.
Possono partecipare al master coloro che hanno conseguito una laurea specialistica o magistrale in Architettura e Ingegneria e coloro che conseguiranno il titolo prima della data fissata per la selezione per l'ammissione al corso (12 settembre 2012).
Gli interessati dovranno iscriversi a tale selezione tramite l'apposita procedura online predisposta dall'Università, dopodiché dovranno stampare la ricevuta dell'iscrizione ed inviarla, con i relativi allegati previsti dal bando, tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno, entro le ore 12 del 10 settembre 2012 al seguente indirizzo:
Segreteria amministrativa del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università degli studi di Cagliari
via Marengo, 2
09123 Cagliari
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ing. Nicola Cotza, all'indirizzo e-mail powerplantsardegna@gmail.com
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.