Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Cagliari, al via il Master in Città e Costruzioni Ambientalmente Sostenibili

Notizia del 06/08/2012 ore 13:01

L'Assessorato del Lavoro e l'Università di Cagliari hanno istituito un master universitario di II livello in Città e costruzioni ambientalmente sostenibili: Power Plant Sardegna, valido per l'anno accademico 2012/2013.

Il master avrà la sede amministrativa presso il Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università, mentre l’attività didattica si svolgerà presso il Centro regionale di formazione professionale (Crfp) di Cagliari, in via Caravaggio snc (Mulinu Becciu), e presso l'Institute of architecture die Angewandte di Vienna.

Il corso è aperto ad un numero massimo di 25 partecipanti, di cui almeno 20 residenti in Sardegna da almeno 3 anni. Per questi ultimi sarà la Regione a coprire le spese per la frequenza, eccetto che per gli spostamenti presso la sede del Crfp, che saranno a carico degli allievi.

Possono partecipare al master coloro che hanno conseguito una laurea specialistica o magistrale in Architettura e Ingegneria e coloro che conseguiranno il titolo prima della data fissata per la selezione per l'ammissione al corso (12 settembre 2012).

Gli interessati dovranno iscriversi a tale selezione tramite l'apposita procedura online predisposta dall'Università, dopodiché dovranno stampare la ricevuta dell'iscrizione ed inviarla, con i relativi allegati previsti dal bando, tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno, entro le ore 12 del 10 settembre 2012 al seguente indirizzo:

Segreteria amministrativa del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura dell'Università degli studi di Cagliari
via Marengo, 2
09123 Cagliari

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ing. Nicola Cotza, all'indirizzo e-mail powerplantsardegna@gmail.com

 

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.