Campus Golf & Tourism Academy è una Scuola ideata per offrire corsi di formazione manageriale avanzata a responsabili di campi da golf e di strutture turistiche ricettive che vedono nella pratica del golf un’opportunità di business e di possibile destagionalizzazione del fenomeno del turismo.
La Scuola, che ha sede a Lucca, nasce nella primavera del 2010 grazie alla partnership tra la Fondazione Campus e la Federazione Italiana Golf (FIG).
La frequenza dei corsi dell’Accademia permette di acquisire crediti formativi universitari.
I corsi avranno inizio il 28 novembre 2011 e si concluderanno l'8 marzo 2012. Il piano formativo si suddivide in sei diversi moduli: Turismo, Marketing 1 e 2, Human Resources, Economia Aziendale – Sistemi di Revenue Management ed Economia Aziendale – Strumenti di Project Management.
I primi 10 iscritti che decideranno di partecipare ad entrambi i moduli di Marketing (Marketing 1 Marketing 2) o di Economia Aziendale (Sistemi di Revenue Management e Strumenti di Project Management) avranno l'opportunità di frequentare gratuitamente il secondo modulo.
Farà fede la data di pre-iscrizione e la formalizzazione dell'iscrizione nei tempi che saranno indicati.
La quota di partecipazione per ogni singolo modulo è pari a 588 euro + IVA per gli iscritti AITG, CIPCG e PGAI. Il costo per i non iscritti è pari invece a 980 euro + IVA.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.