Sono in corso le iscrizioni all'Executive Master in Credit Management in Banca, organizzato a Roma da Captha.
L’obiettivo del Master è quello di trasmettere le logiche organizzative, di processo e gestionali del corporate lending e gli strumenti di valutazione per la concessione del credito alle imprese. Verranno analizzate le operazioni di corporate lending, con i loro aspetti contrattuali, operativi e valutativi, e trattati i principi introdotti da Basilea II, con le conseguenze che hanno comportato in termini di erogazione e gestione del credito.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti avranno acquisito competenze elevate in tema di analisi d’impresa e valutazione del rischio di credito, di classificazione del rischio (sistemi di rating) e delle relative misure di probabilità di default e perdita inattesa. I partecipanti saranno, così, in grado di comprendere i più attuali modelli utilizzati dalle Banche, fondati su misure di rischio, assorbimento di capitale e rendimento risk-adjusted.
L’Executive Master in Credit Management in Banca ha una durata di 15 giornate e avrà inizio il 13 marzo 2010. Verrà attivato anche nella sede di Milano a partire dal 20 marzo 2010.
Per ulteriori informazioni:
http://www.captha.it/
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.