Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/11/2025 alle 22:42

Careers@Hilton Live: vincono le corsiste del Master GeMa in Risorse Umane

Notizia del 14/05/2014 ore 18:58

Vittoria più che meritata per Raffaella Passucci, Camilla Berardinelli, Valentina Salani, Roberta Fanigliulo e Virginia Fildi, autrici del Project Work dal titolo “Hilton, a magnet for future managers”. La cerimonia di premiazione si è tenuta presso l’Hilton Metropole di Firenze, lo scorso 9 maggio, all’interno dell’iniziativa Careers@Hilton Live: Youth in Hospitality month.

Il progetto, richiesto dalla multinazionale dell’ospitalità di lusso, aveva come obiettivo il “reclutamento” dei migliori talenti a livello nazionale. Le corsiste della 30ª edizione del Master in Amministrazione e Gestione Risorse Umane della GEMA Business School di Roma hanno avuto la meglio sui colleghi provenienti dagli altri istituti di formazione partecipanti, tutti di primo piano, tra i quali Università Bocconi, LUISS Guido Carli, Università LUMSA, Università degli Studi di Firenze e International Hospitality Management Academy.

Un lavoro di alto profilo che ha riscosso i complimenti del management internazionale Hilton, mettendo in luce il talento e la preparazione delle cinque vincitrici, premiate con un soggiorno di due notti in una struttura a scelta della catena oltre alla possibilità di candidarsi per uno stage in azienda offerta a tutti i partecipanti.Nel Project Work presentato alla giuria le studentesse hanno dimostrato la capacità di analizzare l’attività di una azienda leader mondiale nel settore dell’ospitalità, affrontando il tema dell’Employer Branding nell’era del digitale e dei social media, elaborando e proponendo nuove strategie ad hoc.

Soddisfazione che si ritrova in primis nelle parole del dott. Daniele Bianchi, presidente di GEMA e direttore del Master:
“L’opportunità che ci è stata offerta da Hilton, ci ha messo per la prima volta in competizione con prestigiose Università e Business School di caratura nazionale. Il fatto che i ragazzi del nostro Master abbiano vinto il premio, ci conferma la qualità e la rigorosità del percorso formativo e ci ripaga della passione con cui ci prodighiamo per “coltivare talenti”, che va ben al di là dell’insegnare un mestiere, significa favorire lo sviluppo personale, favorire un processo di crescita basato sull’incremento della stima di sé, dell’autoefficacia e dell’autodeterminazione, per far emergere risorse latenti e portare l’individuo ad appropriarsi consapevolmente del suo potenziale.  Soltanto dopo aver fatto questo lavoro possiamo lavorare sulle competenze specialistiche perché avremo creato un terreno fertile su cui fondare una repentina crescita professionale. Ci tengo a precisare – ed è doveroso farlo – che oltre al progetto Hilton, gli altri ragazzi del master hanno realizzato Project Work per Jhonson & Jhonson, Mercedes Benz, Lease Plan e Gruppo Paoletti, ricevendo dalle rispettive aziende un caloroso encomio.“

Un successo importante che certifica ancora una volta l’eccellenza dell’offerta formativa promossa da GEMA, frutto di un’esperienza ultratrentennale e di un continuo aggiornamento dei metodi e delle strategie. Il Master Specialistico in Amministrazione e Gestione delle Risorse Umane, fiore all’occhiello di GEMA, vanta il prestigioso accreditamento dell’ASFOR (prerogativa di appena due strutture su tutto il territorio nazionale). Un percorso formativo di eccellenza che integra le Competenze Fondamentali dei mestieri del Human Resources Management con una costante attenzione alla crescita e allo sviluppo personale degli allievi.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Master.

 

Ultime Notizie dai Master

Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)

Notizia del 25/11/2025 ore 22:42

Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .

Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026

Notizia del 25/11/2025 ore 22:37

L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .

Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:15

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.

Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:13

Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania

Notizia del 25/11/2025 ore 12:11

Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.