Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/11/2025 alle 12:49

Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione 2012, voucher per Master e Corsi Post Laurea

Notizia del 10/09/2012 ore 11:02

L’ALTA FORMAZIONE

Con la pubblicazione del Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione, entra nel vivo la quarta edizione del progetto “Verso un sistema integrato di alta formazione” (Regione del Veneto capofila), sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il progetto offre a chi risiede in una delle dieci regioni operative – Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Valle d’Aosta e Veneto – la possibilità di chiedere un contributo economico per frequentare un master o un corso di specializzazione.

I candidati hanno anche quest’anno a disposizione un Catalogo molto ampio, che comprende 660 proposte tra corsi di specializzazione (88,5%) e master (11,5%), in prevalenza organizzati dalle università (sono tre i master non universitari accreditati ASFOR).

Ogni percorso formativo è ascrivibile a una specifica area settoriale, ciascuna strategica per lo sviluppo economico e la competitività; quelle individuate per il 2012 sono Energia, Mobilità, Nuove tecnologie della vita, Agro-alimentare, Edilizia e costruzioni, Servizi alle imprese, Turismo, Cultura e spettacolo, Tecnologie dell'informazione e della comunicazione, Attività manifatturiere.

Gli organismi di formazione coinvolti a livello nazionale sono 423, per l'89,5% enti accreditati e, per il rimanente 10,5%, università o comunque organismi d'ambito universitario.

I corsi si svolgeranno per l’86,2% del totale nelle regioni operative (sono quelle che erogano i voucher); Lombardia, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria ospiteranno il restante 13,8% dei corsi.

Oltre alla residenza in una delle regioni operative, i candidati devono essere in possesso di altri requisiti, descritti nel dettaglio all’interno dei singoli avvisi regionali. Tutte le informazioni sui corsi e sulle modalità per presentare domanda sono disponibili sul portale www.altaformazioneinrete.it.

É possibile presentare domanda di voucher per partecipare a uno dei corsi a Catalogo fino al 21 settembre prossimo (fino al 28 per la Regione Campania).

L’ALTO APPRENDISTATO

L’esperienza del Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione si allarga quest'anno all’istituto dell’alto apprendistato.

Si mette cioè a disposizione l'offerta formativa del Catalogo 2012, prevedendo se necessario la possibilità di ridefinirla e implementarla con altri percorsi co-progettati da università, istituzioni formative e aziende, per rispondere al meglio alle esigenze delle imprese e dei futuri apprendisti.

Possono presentare richiesta di voucher per apprendistato di alta formazione le imprese, pubbliche e private di qualsiasi settore di attività, con unità produttive localizzate nel territorio nazionale. Le aziende candidate devono essere interessate ad assumere giovani con un contratto di apprendistato per l’acquisizione di un titolo di master universitario e AFAM, di I o II livello, o accreditato ASFOR.

Le candidature, per le quali è necessario fare riferimento all’Avviso unico della Regione Veneto (Dgr. 1685 del 07/08/2012), vanno inviate collegandosi al portale www.altaformazioneinrete.it a partire dal 14 settembre e fino al 15 novembre.

Ultime Notizie dai Master

Pubblicazione Bando master di II livello 'Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale' a.a. 2025/2026

Notizia del 24/11/2025 ore 12:45

Si comunica che a partire dalle ore 12,00 del 17 novembre 2025 saranno aperte le preiscrizioni on line per l’ammissione al Master di II livello "Il diritto privato della pubblica amministrazione nella societa’ digitale", a.a.

LUMSA e SIOI lanciano il Master in Analisi Geo‑politica: una formazione strategica per il mondo contemporaneo

Notizia del 24/11/2025 ore 12:34

La LUMSA – Libera Università Maria Ss. Assunta, in collaborazione con la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Analisi Geo‑politica, un percorso pensato per formare esperti capaci di leggere e interpretare i grandi scenari della politica internazionale . . .

Master I e II livello “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese" a.a.2025-2026

Notizia del 24/11/2025 ore 11:47

L’Università degli Studi della Basilicata, nell’ambito del progetto “Patto Territoriale dell'Alta Formazione per le imprese”, finanziato dal MUR, ha attivato per l’a.a.

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.