Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Cattolica e Polimi Graduate School of Management, consegnati i diplomi del master professione agente

Notizia del 24/05/2022 ore 09:17

Si è conclusa, con la consegna dei diplomi, la quinta edizione del “Master Professione Agente”, il percorso accademico di alta formazione realizzato da Cattolica Assicurazioni in collaborazione con Polimi Graduate School of Management per promuovere la crescita professionale dei futuri agenti assicurativi della compagnia. Un percorso che ha consentito ai 22 giovani neo-diplomati di acquisire e implementare specifiche abilità professionali mirate alla gestione delle attività di agenzia, con un focus specifico sul ruolo della trasformazione digitale e sulle molteplici competenze richieste dalla professione.

“Il futuro della nostra rete agenziale, che da sempre rappresenta l’architrave della rete distributiva di Cattolica, e la sua conseguente crescita passano anche attraverso l’arricchimento delle conoscenze e delle competenze, indispensabili per affrontare al meglio le sfide che il mercato assicurativo sta vivendo e per poter fornire ai nostri clienti un servizio sempre migliore e personalizzato – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Cattolica Assicurazioni, Carlo Ferraresi – Mi rende orgoglioso sapere che nella nostra rete ci sono tanti giovani talenti di agenzia”.

Realizzato sotto la direzione scientifica di Marco Lamola (vice d.g. e d.c. di Cattolica) e dei Professori Marco Giorgino e Giuliano Noci (Polimi Graduate School of Management), il Master ha visto partecipare in qualità di relatori anche numerosi manager della compagnia. “Siamo felici di veder concludere anche questa nuova edizione del Master Professione Agente, che ha dimostrato ancora una volta come Cattolica metta al centro della propria strategia le nuove generazioni di professionisti – hanno spiegato i Proff. Giorgino e Noci – Quando abbiamo disegnato insieme a Cattolica questo progetto avevamo un duplice obiettivo: far comprendere ai giovani agenti obiettivi e implicazioni della trasformazione digitale e fornire loro un quadro integrato dei principali strumenti manageriali per la gestione dell’agenzia in un contesto di mercato così sfidante quale quello attuale. Ora è il momento di mettere in pratica quanto imparato, ed è proprio pensando a questo momento che abbiamo inserito nelle lezioni anche momenti esperienziali, come assignment e testimonianze da parte dei manager di Cattolica Assicurazioni”.

“Il Master chiude la sua quinta edizione, la prima in collaborazione con Polimi Graduate School of Management, avvalorato da docenti di primo ordine, dedicati allo sviluppo delle competenze dei nostri futuri agenti – ha commentato Lamola – In questi anni abbiamo formato oltre 120 giovani (età media 30 anni). Per noi investire sul Master Professione Agente vuol dire investire sulle agenzie, sui giovani, sulle famiglie che hanno scelto questa professione e che sono riconosciute dai clienti nelle comunità locali. Tre assets fondamentali per il nostro futuro”.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.